





Comunque la pensiate benvenuti in Lega Pro. La Lucchese questa mattina (19 luglio) alle 10 è partita ufficialmente per il ritiro di Coreglia. All’indomani della conferenza stampa di Bacci, che ha chiarito gli obiettivi, le modalità, le tempistiche e anche le difficoltà di questa nuova era della Lucchese fra i professionisti (Leggi l’articolo) stamattina nel consueto clima di fine vacanza i giocatori si sono ritrovati agli ordini di mister Pagliuca e alla presenza del direttore Bruno Russo oltre che dell’intero staff che seguirà la squadra in Mediavalle.
Le foto della partenza del ritiro di Domenico Bertuccelli
Tanti, ovviamente, i volti nuovi, alcuni dei quali non sono quelli annunciati ieri proprio dal presidente e dal direttore sportivo Rosadini. Dei “vecchi” ci sono Casapieri, Espeche, Calistri, Chianese, Nolè, Calcagni e Pecchioli ma, nell’elenco dei partenti per il ritiro, manca ancora Raicevic. C’è invece, Fabrizio Lo Sicco, pronto a ricominciare la stagione in rossonero dopo il lungo infortunio dell’anno passato.
Dei nuovi già annunciati “prima” in rossoneri di Dejori e Fenati ex Samp e di Chiochia, difensore centrale proveniente dal Bari mentre gli altri giocatori già annunciati (Frabotta, Santermano, Faye e lo stesso portierino lucchese Citti dalla Juve) ancora non hanno formalizzato il loro passaggio e quindi raggiungeranno il ritiro in un secondo momento. Fra le “soprese” nelle convocazioni il centrocampista classe 1991 Marco Raparo ex Fano e Santarcangelo ma anche il centrocampista classe 1995 Andrea Rascaroli, scuola Atalanta e l’anno scorso autore di 4 gol in serie D con l’Arezzo nella seconda metà della stagione. Fra i difensori c’è Lorenzo Centi, classe 1996, del Tau Calcio e di recente inviato dalla società amaranto a svolgere un provino con il Latina di serie B. In attacco, oltre a Pecchioli ecco Claudio Santini, classe 1992, scuola Empoli e l’anno passato al Gavorrano (24 presenze e 2 gol) nella sfortunata stagione conclusa con la retrocessione. Direttamente dal nuovo responsabile dello scouting Francesco Panfili arriva invece Mattia Alagia, di Sansepolcro, classe 1997, che ha fatto tutta la trafila con le giovanili della Fiorentina ma quest’anno è stato svincolato dai viola ed arriva a costo zero.
Pagliuca, il conducator di questa truppa di giovani di belle speranze, è comunque fiducioso e ha tanta voglia di tornare a riannusare l’erba dei campi di gioco. Da oggi si lavora, per programmare il futuro c’è tempo. Ma di certo non sarà questa la squadra che inizierà il prossimo campionato di Lega Pro.
L’elenco dei convocati
Portieri: Leandro Casapieri (’94), Leonardo Fiaschi (’96)
Difensori: Marcos Espeche (85), Andrea Calistri (’88), Simone Dejori (’95), Lorenzo Centi (’96), Vincenzo Chiochia (’94)
Centrocampisti: Elia Chianese (’84), Matteo Nolè (’85), Riccardo Calcagni (’94), Giovanni Fenati (’95), Marco Raparo (’91), Emanuele Bindi (’96), Andrea Rascaroli (’95), Fabrizio Lo Sicco (’91)
Attaccanti: Tommaso Pecchioli (’95), Claudio Santini (’92), Mattia Alagia (’97)
Enrico Pace