Beach soccer, con i gol di “tin-tin” Gori il Viareggio è già qualificato alle finali

20 luglio 2014 | 07:47
Share0
Beach soccer, con i gol di “tin-tin” Gori il Viareggio è già qualificato alle finali

Spettacolo, gol a grappoli e primi verdetti ufficiali, questi gli ingredienti che hanno condito la seconda giornata di gare della Serie A Enel a Viareggio. Di scena l’ultima tappa delle squadre del girone A che salutano il primato dei padroni di casa che, in virtù della vittoria col Livorno, raggiungono quota 15 punti e conquistano il primo posto matematico. La squadra di mister Santini ha trascinato il folto pubblico del Betclic Beach Stadium, intitolato al compianto Matteo Valenti, e si impone, come ormai da tradizione, nel novero delle squadre che sicuramente diranno la loro per l’assegnazione dello scudetto 2014 del beach soccer targato Figc-Lega Nazionale Dilettanti. Nel taccuino dei marcatori anche oggi è andato bomber tin-tin Gori, finalizzatore d’eccezione dei bianconeri che comunque, nonostante i numerosi infortuni, giocano e vincono sempre come gruppo, un grande gruppo. Bomber Gori firma un poker come sa fare solo lui, rovesciate e tiri al fulmicotone sono il suo marchio di fabbrica ed ormai veleggia verso lo storico risultato dei 150 gol in carriera (è giunto a quota 147), tutti segnati con la maglia del Viareggio. Una festa nella festa quella bianconera, visto che il successo netto contro il Livorno è stato preceduto dalla sfilata dei piccoli beachers della Viareggio Beach Soccer Academy.

Decisa la testa del raggruppamento, rimangono domani da assegnare gli altri tre posti per le finali scudetto. Continua la cavalcata trionfale della sorpresa Barletta che supera anche il Pisa 4-2 e si mantiene in piena corsa per uno storico accesso alla fase finale della Serie A Enel. I pugliesi piegano i toscani grazie ad una seconda frazione praticamente perfetta dove Papagno (doppietta) e Montenegro fanno quello che vogliono nella retroguardia pisana. La sconfitta per i toscani vale l’obbligo dell’impresa nell’ultima gara della regular season contro Milano, solo una storica vittoria contro i campioni d’Italia in carica, infatti, permetterebbe loro di continuare a sperare di volare a Catania per le finali tricolori. L’Happy Car Sambenedettese doveva vincere per continuare a coltivare il sogno della qualificazione alla Poule Scudetto di inizio agosto a Catania e così ha fatto. Conquistare l’intera posta in palio contro l’Anxur Trenza nel match che ha aperto il programma giornaliero però non è stato di certo facile. La squadra pontina, infatti, ha confermato l’ottimo livello di gioco espresso nelle ultime 3 gare, nelle quali Pasquali & Co. hanno inanellato altrettante vittorie consecutive. I marchigiani si portano sul 4-1, poi subiscono la reazione dei laziali che potrebbero fare anche il colpaccio ma perdono la testa in due occasioni e mandano in fumo una rimonta che poteva valere anche il biglietto diretto per le finali tricolori. Obiettivo rimandato a domani per entrambe le squadre. Con le sconfitte odierne, rispettivamente contro Milano e Viareggio, Lamezia e Livorno, appaiate a quota zero punti, dicono addio alla massima serie del beach soccer italiano. Nonostante la condanna della classifica però entrambe le formazioni hanno onorato il campo e regalato comunque sprazzi di bel gioco.

I risultati della seconda giornata
Happy Car Sambenedettese-Anxur Trenza 4-3
Barletta-Pisa 4-2
Milano-Lamezia Terme 4-3
Viareggio-Livorno 6-0

La classifica del girone A: Viareggio 15 punti, Anxur Trenza e Barletta 12, Happy Car Sambenedettese e Milano 11, Pisa 8, Lamezia e Livorno 0.

Il tabellino del Viareggio
Viareggio – Livorno 6-0 (2-0, 1-0, 3-0)

VIAREGGIO: Carpita, Pacini, Gemignani, Ramacciotti, Di Tullio, Marinai, Taffi, Gori, Maiorana, Marrucci Mi., Marrucci Ma., Battini. All. Santini.
LIVORNO: Rossi Gi., Grossi, Razzauti, Marchi, Domenici, Salvadori, De Giulli, Flauret, Rossi Ma., De Meo, Sannino. All. Grossi.
ARBITRI: Feleppa di Gorizia, Pizzol di San Donà di Piave.
RETI: 6 pt Gori (V), 7’ pt Ramacciotti (V), 6’ st Gori (V), 2’ tt Gori (V), 4’ tt Gori (V), 5’ tt Maiorana (V).
Viareggio scende in campo per il primato nel girone A. Contro il Livorno vuole regalare l’ennesima gioia ai propri tifosi che hanno gremito lo stadio allestito lungo il Molo dei Marinai d’Italia. Bianconeri in vantaggio al 6′ con bomber Gori che raccoglie un passaggio di Marinai e fulmina Sannino con un gran diagonale. Ramacciotti fa 2-0 al 7′: Maiorana serve un pallone d’oro di testa e l’universale della Nazionale scaglia un sinistro micidiale. Viareggio gioca bene ma prima del riposo non riesce più a piegare le resistenze livornesi. Nella seconda frazione è ancora Gori a metterci la firma. Al 6’ riceve palla defilato sulla sinistra, si volta verso la porta e lascia partire un diagonale ad incrociare che, insieme alla rovesciata, è il suo marchio di fabbrica. Al 7’  tenta la giocata acrobatica Di Tullio ma il pallone esce di poco a lato. A questo punto Livorno si riversa in avanti cercando di chiudere Viareggio nella propria metà campo, ma gli avanti del team allenato da Grossi non riescono a trovare il guizzo giusto. Quella giocata che invece riesce facile ad un giocatore straordinario come Gori che al 2’ riceve palla da Marrucci e rovescia sul palo, sulla respinta ci riprova trovando il stavolta il varco giusto per la gioia del pubblico bianconero che gli tributa una standing ovation. Passano 2’ ed ancora tin-tin trafigge la retroguardia avversaria risolvendo una mischia in area. Dilaga Viareggio al 5’ con il primo gol stagionale di Maiorana, poi comincia la festa bianconera. I ragazzi del Muraglione lanciano un segnale chiaro alla Serie A Enel, per lo scudetto 2014 ci sono eccome.