Rally Coppa Città di Lucca, il commento di Michelini, Giannini e Panzani dopo la gara di domenica

29 luglio 2014 | 08:47
Share0
Rally Coppa Città di Lucca, il commento di Michelini, Giannini e Panzani dopo la gara di domenica

Rally Coppa Città di Lucca, dopo il successo della manifestazione è il tempo dei commenti. A partire da quello del vincitore, Rudy Michelini, che commenta così il suo quinto successo nella storia della manifestazione organizzata dalla Scuderia Balestrero: “Abbiamo praticamente dominato la gara – dice –  tranne il primo passaggio su Montefegatesi dove abbiamo trovato molta nebbia e non me la sono sentita di rischiare, non dimentichiamo che il nostro impegno primario era quello di fare un test. La DS3 R5 molto bene, sta facendo grossi passi in avanti sia di prestazioni che di affidabilità, siamo sulla buona strada davvero. Sono molto felice di aver vinto per la quinta volta il Città di Lucca perché sono il pilota che lo ha vinto più volte davanti a Gianluca Vita con il quale ero appaiato a quattro successi. Voglio ringraziare Procar Motorsport per il lavoro svolto, Citroën Racing, Michelin, la mia scuderia Movisport che ormai mi affianca da diversi anni,  Michele Perna per la professionalità con cui affronta sempre le gare oltre ovviamente a tutti i miei partner senza i quali non potrei vivere le mie esperienze sportive di alto livello”.

Quinta posizione per Luca Panzani. La prestazione di Panzani è sempre stata di alto livello, ha sempre gravitato nelle posizioni di vertice e costantemente in duello con vetture di categoria superiore, segno dell’alto livello tecnico raggiunto dal giovane lucchese e dell’importante feeling raggiunto con la Renault Twingo R2 di soli 1600 cc. “Anche in questa edizione – ha detto – il Lucca si è rivelato una gara ostica, dura e per questo devo dire che a parte il bel risultato ottenuto, è stato un ottimo bagaglio di esperienza maturata sempre di più con la Twingo. Con la mia copilota Sara Baldacci abbiamo cercato soprattutto di affinare le nostre sensazioni con la vettura, cercando di lavorare per migliorare la guida sotto l’aspetto del set-up, lavorando quindi in ottica di campionato italiano. E’ stato un utile training, poi è arrivato anche un buon esito in termini di risultato, per cui diciamo che stiamo andando per la giusta direzione ed il morale è altissimo. Adesso si tratta di capitalizzare tutto quanto in gara ad Udine, dove sarà tutt’altra musica”.
Nono posto per Massimiliano Giannini su Peugeot 208 VT: “Più che il risultato abbiamo cercato le tanto attese conferme in termini di regolazioni – il commento di Giannini nel dopo gara – particolari che ci permetteranno di presentarci al via del Rally del Friuli di fine agosto nel migliore delle condizioni”. Adesso per Giannini si prospettano una serie di test in proiezione campionato italiano Rally, decisivi nel confermare quanto fatto vedere a Lucca. Lavoro che, in concerto con Hankook e Bardahl, permetteranno al driver chiesinese di presentarsi al meglio al via dell’appuntamento tricolore delle Alpi Orientali del mese prossimo.