Virtus Lucca, ufficializzata la serie A Oro. Intanto Picchiottino vola nella 10 km di marcia in Svizzera

La federazione italiana di atletica leggera ufficializza le società che dopo le tre fasi regionali, ed alla luce delle finali nazionali del 2013, comporranno le finali 2014. Per il quinto anno nella sua storia, dopo una difficile fase di qualificazione dovuta ad una molteplicità di infortuni soprattutto degli atleti top, la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca ha oramai l’ufficialità di essere di nuovo nell’elitè dell’atletica leggera italiana, che faticosamente stà cercando di riconquistare quel posto di Regina degli Sport Olimpici un po’ offuscato negli anni. Il club lucchese, spinto da passione e competenze tecniche, da un attaccamento vero e proprio alla maglia sia da parte degli atleti lucchesi che non, è dunque riuscito nell’ennesima impresa sportiva che lo porta a primeggiare sia in termini di settore agonistico ma anche e soprattutto di settore giovanile in Italia e non solo. Lucca di nuovo ed ancora una volta nell’olimpo dello sport italiano grazie alla Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, l’unico club della città di Lucca insieme al Basket Le Mura che possono vantare risultati sportivi di questo livello.
Atletica Studentesca Cariri, Asd Enterpresi Sport & Service, Atletica Riccardi Milano, Asd Atletica Biotekna Marcon, Atletica Firenze Marathon, AS La Fratellanza Modena 1874, Atletica Cento Torri Pavia, E.Servizi Atletica Futura Roma, Assindustria Sport Padova sono le nove società che in fase regionali hanno ottenuto un punteggio maggiore del club lucchese. Con il pettorale numero 10 all’ Arena Civica di Milano sabato 27 e domenica 28 settembre vi saranno gli atleti della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca. Ancora a seguire con il pettorale 11 l’ Athletic Club 96 AE Spa e per chiudere il pettorale 12 all’ Atletica Bergamo 1959 Creberg. Una lotta, sportiva, durissima che vedrà la permanenza diretta in serie A Oro per le prime 8 società mentre le società classificate dal 9 al 12esimo posto perderanno la matematica certezza di rimanere in serie A Oro ma potranno accedere alla fase di ripescaggio, nel 2015, che vedrà premiati i due migliori punteggi dopo la fase regionale. Nelle quattro partecipazioni precedenti la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca conquistò l’ottavo posto in quel di Caorle e ben tre volte il nono posto. L’obiettivo è quello di lottare e tenere alto il nome della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca.
Intanto in casa Virtus fantastico è il solo aggettivo per Gianluca Picchiottino, primo anno categoria juniores, seguito dal tecnico ed ex atleta della Virtus Cr Lucca, Massimo Passoni, in quel di Lugano (Svizzera). Il forte marciatore livornese, in prestito dalla Libertas Runners Livorno, dopo un inizio di stagione positivo ma non sui livelli attesi dallo stesso e dal coach, si è finalmente sbloccato e lungo i 10 chilometri su pista è volato in un sontuoso 45’06”9 che rappresenta il nuovo primato personale con un progresso di oltre un minuto. Per Picchiottino si tratta anche della quinta prestazione italiana nelle graduatorie aggiornate al mese di luglio nonché il secondo riscontro cronometrico tra gli atleti al primo anno di categoria.
L’atleta che insieme a Giuseppe Marchiselli rappresenterà il fulcro vitale per poter provare in quel di Milano, alla finale di serie A Oro, a conquistare quella salvezza matematica e diretta per la quale servirà senza ombra di dubbio un impresa sportiva. Una Virtus Cassa di Risparmio di Lucca sempre più internazionale e una visibilità mentre oltre i confini dell’Italia come lo dimostrano per l’appunto le ultime prestazioni di Picchiottino in Svizzera e Ribolzi in terra di Portogallo