Davide Parente, dalla Pallacanestro Lucca alla Mens Sana 1871: ufficiale l’ingaggio

30 luglio 2014 | 17:33
Share0
Davide Parente, dalla Pallacanestro Lucca alla Mens Sana 1871: ufficiale l’ingaggio

Sarà solo il campo a dire se la scelta di Lorenzo Marruganti, di portare a Siena, sponda Mens Sana, Davide Parente, l’ultimo capitano della Pallacanestro Lucca, prima del fallimento, sarà stata una mossa azzeccata.
Ma intanto, non si può non rimarcare come il nuovo sodalizio senese, conti 3 elementi che a Lucca si sono distinti per serietà, professionalità e attaccamento alla maglia.
Ultimo solo in ordine di arrivo, Davide Parente, un giocatore che al PalaTagliate ha scritto pagine indelebili di storia del basket lucchese che forse non saranno mai più replicabili in una realtà che prima di tutto dovrà cercare la rifondazione dal basso, per poi magari un giorno poter ambire a traguardi più ambiziosi.
Davide, ragazzo genuino e agonista eccezionale, firmerà in giornata il contratto che lo legherà alla Mens Sana, dove ritroverà in panchina coach Matteo Mecacci.
 Parente era rimasto l’unico del progetto ArcAnthea a non aver trovato squadra dopo il rompete le riga nella drammatica conferenza stampa indetta dai giocatori, dove al Palasport si spiegavano i motivi di un fallimento annunciato da molti ma non fino in fondo spiegato ancora oggi.

Ovviamente la causa del mancato ingaggio era dovuta alla rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro, infortunio che non gli aveva comunque impedito di rientrare sul parquet e realizzare una tripla fantastica nel match poi vinto contro Ravenna. Sono questi gli ultimi punti realizzati da Davide Parente a Lucca e probabilmente sono anche la fotografia perfetta di un giocatore dal talento cristallino, trasformato dopo 3 anni di PalaTagliate, in un leader carismatico, capace di ridere e scherzare coi giovani a fine allenamento, con le sfide sui tiri impossibili, memorabili quelle con Matteo Motta, ma anche di fare la faccia cattiva e prendersi il tiro della vittoria. “Parente – spiega il direttore sportivo Marruganti – sarà una pedina fondamentale, attorno alla quale costruire un lungimirante percorso di crescita. Quando Davide sarà al 100% si dimostrerà un giocatore completo, in grado di fare la differenza, in termini sia di espressione di gioco che di capacità di coinvolgimento: lui – dice – è un trascinatore”.

VIDEO – Il servizio su DìLucca
{youtube}cWJCpLtvsyU{/youtube}