E’ iniziata l’era Petroni al Lammari: pochi innesti, obiettivo salvezza tranquilla

4 agosto 2014 | 18:04
Share0
E’ iniziata l’era Petroni al Lammari: pochi innesti, obiettivo salvezza tranquilla

Primo giorno di lavoro oggi ai Laghetti di Lammari per la locale formazione biancoceleste. La squadra si è radunata oggi al campo alle 17 agli ordini del nuovo allenatore, Andrea Petroni, proveniente dal Lampo ma con un passato da calciatore proprio con la maglia rossonera della Lucchese. Nella stanza dei bottoni, invece, ad affiancare il presidente Quilici e lo storico direttore generale Vittorio Andreoni c’è il nuovo ds. Ha appeso le scarpette al chiodo quest’anno Simone Pisani, ultima fermata Pescia Uzzanese, per aiutare la società capannorese nelle difficili sfide di un campionato di Eccellenza che si annuncia difficile quanto entusiasmante.

Per affrontare la nuova stagione tante conferme, fra cui quelle di Raffi, capitan Petrini e Di Mauro su tutti e pochissimi innesti: Federico Petroni, proveniente dalla Berretti della Lucchese e nipote del mister e Marchetti, difensore classe 1996 delle giovanili del Pisa. Per il resto si tratta un portiere in quota dalle giovanili della Pistoiese e si cerca un esterno. Per iniziare la stagione nel migliore dei modi. Aggregati alla prima squadra anche molti juniores della formazione che affronterà i regionali agli ordini di Tommaso Giorgetti, che fa le funzioni anche di preparatore atletico della prima squadra.
Dopo i saluti di rito i giocatori hanno ascoltato le parole di tecnico e direttore sportivo, che hanno sottolineato come le sfide si vincono solo giocando da squadra e affrontando tutti uniti un campionato che vedrà avversarie agguerrite e combattive sia nelle zone alte della classifica sia per la salvezza. Che è poi l’obiettivo di questo Lammari, che però non nasconde la voglia di togliersi qualche soddisfazione.
“E’ un campionato difficile – dice mister Petroni – ma noi partiamo dalla riconferma di molti giocatori della rosa e da un gruppo che l’anno scorso ha fatto molto bene. Tattica? Prima voglio conoscere i giocatori che ho a disposizione, poi deciderò. Non è un mistero che prediligo di giocare con tre centrocampisti, accompagnati da due mezzali, poi si vedrà se giocare con tre o quattro difensori. Lo stabilità anche questo periodo di preparazione”. Che inizierà anche con test interessanti come quello di sabato in trasferta contro la Berretti del Pontedera. Esordio ai Laghetti il 13 di agosto contro il Jolly Montemurlo di serie D poi gare con realtà di Promozione come Monsummano e un’altra da definire in attesa dell’esordio di Coppa.
Pisani, dal canto suo, parte umile e con tanta voglia di imparare il nuovo ruolo che è chiamato a coprire: “Ho smesso di giocare – dice – e mi sono messo a disposizione degli amici Quilici e Andreoni per portare il mio contributo alla causa. In un girone che si annuncia molto equilibrato e difficile. Il nostro obiettivo? Chiaramente una salvezza tranquilla”.
Ma il pallone è rotondo, si sa, quindi vietato mettere limiti a una squadra che ha nella coppia d’attacco Raffi-Petrini un duo che potrebbe far tremare molte difese.
Questa la rosa al completo
Portieri: Ammazzini (97), Perna (96), Bolognesi
Difensori: Della Latta, Del Carlo, Greco (95), Lavorini (96), Marchetti (96)
Esterni: Anzillotti, Battistoni, Guidotti (95), Mancino (96)
Centrocampisti: Bianchini, Donati, Curumi (96), Lencioni, Pellegrini D (95), Petrini, Di Mauro (95), Pieruccini (95), Zuncheddu (96)
Attaccanti: Ceciarini, Raffi, Gani (96), Petroni, Romanini (96), Sestini

Enrico Pace