Lucchese, via agli abbonamenti, Dì Lucca media partner

11 agosto 2014 | 10:37
Share0
Lucchese, via agli abbonamenti, Dì Lucca media partner

La campagna abbonamenti per la stagione calcistica 2014/2015 dellaLucchese Libertas partirà ufficialmente mercoledì (13 agosto), con aperture delle biglietterie del Porta Elisa previste nella fascia oraria che va dalle 17 alle 20. La campagna è stata presentata questa mattina (11 agosto) dai soci e responsabili del marketing della società rossonera Marco Gonzadi e Gianluca Campani. L’idea di fondo è quella di consentire la più ampia fruibilità possibile dello spettacolo in rossonero, con il ricorso a prezzi abbastanza popolari: un abbonamento in curva, per esempio, costa 90 euro, per una media annua di 5 euro a partita. La campagna è stata lanciata anche sui social per il con l’hashtag #bentornatapantera, un modo per convogliare opinioni, informazioni e curiosità anche sulle piattaforme più note, come Facebook e Twitter.

“Vogliamo riportare allo stadio determinate categorie – spiega Campani – quelle che, in particolare, affollavano gradinata e curva negli anni passati. Certo la riapertura della Ovest sarà un segnale forte: speriamo di popolarla, come anche tutti gli altri settori dello stadio, perché la squadra ha bisogno dei suoi tifosi. Certo siamo consapevoli della difficile congiuntura economica, ma pensiamo positivo”. Gli abbonati dell’anno scorso erano 360: l’obiettivo è quello di scavalcare nettamente questa soglia.
I prezzi, dicevamo: un abbonamento in tribuna centrale verrà a costare 1000 euro, mentre il biglietto singolo 35. Per chi sceglie di sedere tutto l’anno in tribuna laterale la spesa sarà di 250 euro, contro 18 a partita. La Tribuna laterale donne viene 90 euro l’anno e 10 a match singolo. Il prezzo della tribuna ridotto è di 200 euro per un abbonamento e 14 per il ticket. In gradinata poi, spazio a richieste davvero popolari: 155 euro per abbonarsi e 12 per il biglietto; mentre la gradinata donne costerà 50 euro per un anno e 7 per la partita unica. La somma da sborsare per un gradinata ridotto è di 120 euro per abbonarsi e 9 per un match. Infine la curva, come già accennato, prevede abbonamenti a 90 euro e biglietti singoli a 7. Le riduzioni saranno applicate ai ragazzi tra i 14 e i 23 anni, per le donne e per gli over 65; l’ingresso gratuito sarà possibile per gli under14  e per i disabili e un loro accompagnatore.
Poi prende la parola Marco Gonzadi: “Lo sponsor? Intanto annuncio con piacere che è confermata la partnership con l’emittente DiLucca – spiega – che sarà secondo sponsor sulla maglia e nostro media partner per tutto l’anno. Dilucca avrà due box tutti suoi per trasmettere le partite e fare interviste: hanno investito su di noi e di questo siamo orgogliosi. Sul main sponsor (sulla maglia ci saranno dunque due sponsor, ancora da decidere la collocazione) stiamo lavorando, ma nel giro di una settimana dovremmo decidere. Vorrei dire qualcosa anche sull’aspetto del settore giovanile, di cui troppo poco spesso si parla. I ragazzi sono la linfa e l’investimento vitale per ogni club di una certa rilevanza: noi ne abbiamo tesserati più di 500”.
Gonzadi fa poi nomi e cognomi degli addetti ai lavori. Per il settore giovanile il direttore generale sarà Antonio Paolini, mentre quello sportivo Vanni Pessotto; il direttore sportivo della scuola calcio è Augusto Rotolo. Poi i tecnici. Alla Berretti c’è Niccolai, che viene dal Capostrada. Per gli allievi nazionali ecco invece Guerri, dal Prato, 16 anni di professionismo per lui. Gli allievi B sono stati affidati a Enrico Dell’Osso (confermato) ed i giovanissimi nazionali a William Mazzanti, un gradito ritorno, prelevato dallo Spezia. Per i giovanissimi professionisti confermato Gabriele Bacci e per gli Esordienti Emanuele Bianchi. In totale sono arrivati 120 nuovi ragazzi. I campi di allenamento? Saranno quelli di  Carignano, dell’Acquedotto e di Saltocchio.
Le novità però non non conoscono i titoli di coda: il mercato è ancora rovente e alle porte sembra esserci un’amichevole prestigiosa con la Fiorentina, il 22 di agosto. Sembra, perché la società viola dovrà dare conferma tra oggi e domani: i tempi sono stretti perché il 24 la Lucchese gioca in coppa Italia contro la Pistoiese. Se la Fiorentina confermerà la sua presenza al Porta Elisa per il 22 agosto, la Lucchese chiederà alla Lega Calcio di poter posticipare il match con gli arancioni di un giorno, mandandolo a lunedì sera, anche se per regolamento le 48 ore di riposo tra le due partite ci sono. Certo Pagliuca non farebbe i salti di gioia, perché i suoi ragazzi avrebbero ancora le gambe pesanti: a breve comunque si saprà qualche dettaglio in più. Chiusura con il mercato: “Nella gara contro la Carrarese – osserva Gonzadi – la nostra età media era di 21 anni. Loro hanno molti ’88 e giocano insieme da 3 anni, eppure abbiamo retto bene sfiorando il colpaccio. Ora è chiaro che dobbiamo mettere dentro un po’ d’esperienza: nei prossimi giorni, oltre ad un prospetto giovane e molto interessante, cercheremo di portare qua anche tre o quattro elementi che alzino l’età del collettivo”. Gonzadi non fa i nomi degli over, mentre per il giovane l’identikit c’è: i rossoneri hanno messo la freccia e lasciato nello specchietto retrovisore L’Aquila per Alexis Ferrante, attaccante classe ’95 in forza alla Roma, cercato con insistenza un’estate fa anche dall’Inter.

Paolo Lazzari

{youtube}eqtsxjeL9o8{/youtube}