Pugilistica Lucchese, ripresa l’attività in vista dei primi tornei regionali e nazionali

27 agosto 2014 | 09:50
Share0
Pugilistica Lucchese, ripresa l’attività in vista dei primi tornei regionali e nazionali

Dopo la pausa del mese di agosto da lunedi (25 agoto) la Pugilistica Lucchese ha di nuovo riaperto la palestra di pugilato di via dello Stadio per iniziare la preparazione agonistica in vista dei prossimi appuntamenti che gia sul finire di settembre vedranno impegnati i pugili lucchesi. Domenica 7 settembre è infatti previsto un Criterium regionale giovanile di pugilato della Toscana a Livorno che servirà anche a presentare la squadra ufficiale toscana che prenderà parte alla fase finale: la competizione denominata Coppa Italia Giovanile si svolgerà a fine settembre a Mondovì e proclamerà i nuovi campioni italiani. La Pugilistica Lucchese partecirà all’importante manifestazione con il cucciolo (classe 2006-2007)  Sascha Mencaroni che ha letteralmente dominato la fase regionale aggiudicandosi tutte le sei gare disputate. Giulio Monselesan con lui punta al podio per le finali perché le premesse ci sono tutte per cogliere una medaglia.

Il nutrito gruppo dei pugili agonisti invece è atteso dai campionati regionali di categoria: Tommaso Santucci dopo aver visto sfumare il debutto in azzurro negli schoolboy dovrà cercare il titolo regionale per sperare in una nuova convocazione, Ettore Donnini per la categoria degli junior nei 60 kg ha possibilità di fare bene mentre negli youth i gemelli Edison e Florian Hysenllari affiancati da Leonardo Monselesan dovranno farsi largo perché la concorrenza è davvero agguerrita per aspirare al titolo regionale.
Filippo Rimanti, Mihai Voican, Leonardo Filippi, Michele Lupetti e Nicola Nobile militano nella categoria senior e come obiettivo hanno in comune il torneo Etruria 2014 aperto in questa edizione anche all’Emilia Romagna. Per arrivare in finale il cammino sarà lungo e durissimo in ogni categoria sia per numero di iscritti, sia per qualità.
Le difficoltà aumentano anche per gli elite ovvero gli ex Prima Serie: la fase regionale che definisce il campione toscano è fissata intorno ai primi di novembre, senza il titolo di campione toscano non si arriva agli assoluti e dobbiamo mettere in conto che da questo anno parteciperanno anche i pugili di cittadinanza straniera affiliati in Italia. Joel Santos nei 56 kg, Marvin Demollari anche lui un 56 kg, Nicola Henchiri nei 60 kg e Michael Mobilia nei 69 kg sono i pugili con la maggiore esperienza sulle spalle, elite di buon livello fino ad ora hanno fatto vedere ottimi incontri anche al cospetto di avversari abili e difficili ma gli manca la definitiva consacrazione: il fatto che già da adesso siano in palestra a prepararsi fa ben sperare ma la selezione sarà molto difficile, dalla loro la giovane età e la voglia di emergere. Saranno seguiti costantemente da Giulio Monselesan e Michele Mostarda affiancati da Roberto Polloni e Luca Tognetti che sperano anche di trovare nuovi aspiranti pugili da far debuttare nella prossima stagione.
La palestra è aperta dal lunedì al venerdì a partire dalle 18,30 per chi sceglie di fare pugilato agonistico, che invece opta per il corso amatoriale avrà a disposizione il lunedi, mercoledì e venerdì sempre dalle 18,30 per apprendere le tecniche ed i segreti della noble art, seguito da tecnici federali di provata esperienza.