Aperte le iscrizioni per l’edizione del ventennale del rally “Città di Camaiore”

3 settembre 2014 | 21:22
Share0
Aperte le iscrizioni per l’edizione del ventennale del rally “Città di Camaiore”

Sono aperte le iscrizioni all’edizione del ventennale Rally Città di Camaiore in programma l’ultimo week end di settembre, gara valevole per l’Open Rally Trofeo Mickey Mouse e per il Trofeo Rally Ac Lucca, gara organizzata dalla scuderia Balestrero di Lucca, con l’importante apporto della Camaiore Motorsport associazione nata per promuovere lo sport motoristico nell’ambito del ridente comune versiliese.
La manifestazione prevede la chiusura delle iscrizioni per lunedì 22 settembre ed entrerà nel vivo con l’inizio delle verifiche sia sportive che tecniche sabato 27 settembre dalle 20,30 alle 24 e, su prenotazione, la stessa domenica della gara (28 settembre) dalla 7 alle 8.

La novità della gara organizzata rispetto all’edizione dello scorso anno sarà la sede della partenza prevista nello scenario unico del pontile di Lido di Camaiore che con i suoi 285 metri di lunghezza è tra i più suggestivi del litorale tirrenico e dove gli equipaggi troveranno anche l’arrivo. I tratti cronometrati invece sono i invece i confermati tratti di Monteggiori  di 4,83 km e di Orbicciano di 7 km ripetuti tre volte intermezzati ogni giro da riordino e parco assistenza sempre a Lido di Camaiore presso il pratico viale Kennedy.
In tutto la gara sarà quindi composta da sei prove speciali per un totale di 35,49 di tratti cronometrati su un percorso globale di 170,01 km.  Il primo equipaggio partirà quindi dal pontile di Lido di Camaiore domenica 28 settembre alle 10,01 per poi farvi ritorno alle 17.30  con premiazione direttamente sulla pedana. Percorso che potrà essere anche effettuato in versione parata, quindi senza l’assillo del cronometro e dove i partecipanti potranno transitare nelle stesse strade percorse dalla gara prima della partenza della stessa.
La Scuderia Balestrero ha quindi potuto contare dell’apporto dell’Associazione Camaiore Motorsport che si è occupata della logistica e dei rapporti con gli enti locali essendo chiaramente più vicina alla realtà locale coinvolgendo quindi tutta la zona.
Lo scorso anno fu una gara incerta fino all’ultimo metro con vittoria finale per il duo Lucchesi-Ghilardi su Renault Clio S1600 che ha iscritto il suo nome nell’albo d’oro per la sesta volta e che ha preceduto di appena 3/10 di secondo i rimontanti Gaddini-Rombi invece su Renault Clio R3; incertezza anche per la terza piazza con  successo dei lombardi Maran-Visconti su Renault Clio S1600 davanti al rientrante Paolinelli con Biagi su analoga vettura e Simonetti-Manfredi invece con  la usuale Renault Clio R3, tutti racchiusi in un fazzoletto di appena quattro secondi.
Un rally quindi compatto che si preannuncia anche quest’anno incerto e che si appresta a festeggiare la ventesima  edizione del Rally Città di Camaiore e che in versione Rally Day lo scorso anno ha riscosso notevole successo destando molto interesse per il minor dispendio di energie necessarie sia da un punto di vista organizzativo sia per i partecipanti. La Scuderia Balestrero e la Camaiore Motorsport stanno lavorando a stretto contatto ed alacremente  per questa riconfermata edizione del Rally, che ha destato interesse e che si preannuncia interessare a molti equipaggi non solo toscani ma anche da altre regioni visto il percorso tecnico e impegnativo in programma dove il lato umano prevale ancora su quello tecnico. Informazioni e dettagli su www.balestrero.it .