Viareggio 2014, passerella al Bar Galliano alla vigilia dell’esordio in Eccellenza

13 settembre 2014 | 13:29
Share0
Viareggio 2014, passerella al Bar Galliano alla vigilia dell’esordio in Eccellenza

Una società tutta nuova ma con delle radici antiche. Che dopo l’onta della esclusione della Lega Pro unica, mantenuta sul campo, riparte domani da Piombino nel campionato di Eccellenza. Riparte dalle certezze del tifo bianconero, dal sostegno di una città, seppure in difficoltà. Ieri c’è stata la passerella al bar Galliano di Viareggio, alla presenza di sindaco, assessore allo sport e consiglieri comunali. Questo il commento, sulla nuova pagina Facebook della società, all’avvio: “Un giorno racconteremo che in venti giorni è nata una società, si è iscritta e che, dopo sole tre settimane, vale a dire da domani, inizia il suo campionato. E forse qualcuno non ci crederà. Se ci siamo riusciti è perché in molti hanno lavorato al successo di questa impresa un po’ folle. E allora dobbiamo ringraziarli tutti, questi molti. I soci fondatori (sindaco, gli assessori allo sport e alla cultura, il presidente del consiglio comunale). Hanno tutti un nome: Betti, Strambi, Dal Pino, Vannucchi.
Quelli che hanno contribuito. Personaggi importanti della nostra città come Marcello Lippi, Oreste Cinquini, Piero Pagni e tanti altri… E gli sponsor della prima ora, dalla Tirrena Scavi a Massimo Rebecchi, alla Versilia Ship Supply, a Tomei Vernici ai titolari del Bella Riviera fino a Tiziano Giorgetti. Non ce la facciamo, ora, a ringraziarli tutti. Insieme a loro l’aiuto prezioso e lontano dai riflettori di molti semplici sportivi, che hanno silenziosamente partecipato alla raccolta dei fatidici centomila euro da versare, a fondo perduto, nelle casse della Federazione. Non siamo in grado di nominare tutti in questa fase, lo faremo – certo – in futuro. E vorremmo farlo per sempre. Ce l’abbiamo fatta in una settimana, grazie anche all’instancabile opera di raccordo, mediazione e comunicazione svolta dall’Assessore Andrea Strambi. Un Grazie speciale al Centro Giovani Calciatori e a tutti quelli che hanno sollecitato la comprensione della Figc, che ha acconsentito a prorogare la scadenza del versamento dal 12 al 22 agosto. Insomma, grazie a tutti. Se il Viareggio non ha conosciuto l’umiliazione della Terza Categoria, lo dobbiamo in effetti a tutta la città. Ci auguriamo che questo diventi anche un simbolico punto di ri-partenza per tutta Viareggio. Viareggio siamo tutti noi, dentro e fuori dai campi di calcio, nel lavoro, nella vita di tutti i giorni. Abbiamo un’unica bandiera. Ai tifosi, agli sportivi, ai viareggini chiediamo di restare vicino alla Squadra e alla società. Forza Viareggio”.