





Con un solo secondo di vantaggio la statunitense Shelley Olds si è aggiudicata l’edizione 2014 del Giro della Toscana. L’esiguo distacco è maturato al termine di una tappa piena di colpi di scena, vissuta con il cronometro in mano e decisa grazie al gioco degli abbuoni. A vincere la seconda e conclusiva frazione è stata la compagna di squadra dell’Alè Cipollini la polacca Malgorzata Jasinska che sul traguardo ha preceduto la compagna di fuga e connazionale Ewelina Szybiak; terza la Olds che ha regolato il gruppo delle migliori giunte a 18”.
In classifica alle spalle dell’atleta stelle e strisce si sono classificate la polacca Jasinska e la connazionale Szybiak; molto bene Tatiana Guderzo (quinta nella generale e quinta sotto lo striscione di Capannori) ed Elena Berlato (sesta nella generale). Non male neppure la campionessa italiana Elena Cecchini (11a alla fine). Per la formazione organizzatrice, la Michela Fanini Record Rox, hanno brillato l’ucraina Tetiana Riabckenko, settima in classifica a 28” e la francese Edwige Pitel, nona con lo stesso ritardo.
La cronaca: primo attacco di giornata, a traguardo lontano, ad opera di un quartetto composto da Valentina Bastianelli, Michela Pavin, Sari Saarelainen (Fin) e Elena Utrobina (Rus); per loro vantaggio massimo di 40”.
Movimento anche a 25 chilometri dall’arrivo con un gruppo di 9 atlete leggermente avanti al plotone delle migliori; in questo tentativo: Valentina Bastianelli, Elena Borgato, Elena Valentini, Soraya Paladin, Paulina Guz (Pol), Malgorzata Jasinska (Pol), Ewelina Szybiak (Pol), Lucy Coldwell (Gbr), Anastasia Chulkova (Rus); vantaggio massimo 1’10”.
Situazione in evoluzione anche sull’ultimo strappo di Valgiano con un nuovo tentativo delle polacche Jasinska e Szybiak; le altre di classifica a 25”.
Infine merita un’attenzione particolare l’ultima iniziativa collaterale in ricordo di Michela Fanini a 20 anni dalla sua scomparsa. Dopo la partenza ufficiosa dal centro di Lucca, infatti, l’intera carovana si è fermata a Lunata di Capannori per partecipare all’intitolazione della nuova pista ciclabile di via della Madonnina all’indimenticabile campionessa lucchese.
Il tracciato lungo oltre 1 chilometro inizia proprio davanti alla sede della società ciclistica Michela Fanini Record Rox e dell’attività commerciale di papà Brunello, di mamma Giulietta e dei figli Daniela e Piero.
Oltre alla famiglia, ai parenti e agli amici, alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, l’ex iridata Alessandra Cappellotto, l’ex compagna di squadra Arianna Sebastiani, l’ex professionista Gilberto Simoni, il sindaco di Capannori Luca Menesini, il presidente della Provincia Stefano Baccelli.
Le foto di Giuseppe Cortopassi