Atletica Virtus Lucca, Puccini torna in pista: buon test a Pontedera

15 settembre 2014 | 07:32
Share0
Atletica Virtus Lucca, Puccini torna in pista: buon test a Pontedera

Giacomo Puccini è tornato all’Atletica Virtus Lucca. Due anni di assenza, un gravissimo infortunio con tanto di intervento chirurgico nel settembre 2013 ed una lesione parziale del tendine di achille nel maggio scorso. Un vero e proprio calvario per Giacomo Puccini, punta di diamante della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, al suo ritorno in maglia bianco celeste nel 2013 dopo la meravigliosa stagione 2012 che lo vide protagonista con la conquista del titolo italiano assoluto nella gara di lancio del giavellotto. Un test importante, quello passato allo stadio comunale Mannucci di Pontedera, grazie anche alla collaborazione del comitato regionale toscano che ha consentito all’atleta di gareggiare, che proietta di nuovo Giacomo Puccini verso l’elite dell’atletica leggera italiana e non solo.

68 metri e 59 centimetri: la miglior misura di una serie interessante di lanci, che ha visto anche altre due prestazioni oltre la soglia dei 67 metri. Un banco di prova importante in vista della finale di serie A Oro del Campionato di Società Assoluto su pista, in programma sabato 27 e domenica 28 settembre all’Arena Civica di Milano, dove la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca tornerà a calcare il grande palcoscenico dopo due anni di assenza e grazie alla promozione conquistata a Vicenza lo scorso anno. Non solo Puccini in quel di Pontedera ma anche un fantastico Gianluca Picchiottino, nei 5 chilometri di marcia, primo anno categoria juniores, seguito dal tecnico Massimo Passoni che per anni ha scritto la storia della marcia della Virtus Lucca. 21’45 la prestazione di Gianluca che gli ha permesso di aggiudicarsi la vittoria e di abbattere il muro dei 22 minuti, avendo in precedenza un primato personale di 22’30”. Una soddisfazione immensa per uno dei migliori giovani marciatori italiani che a Milano sarà in gara nella 10 chilometri insieme al compagno di squadra Giuseppe Marchiselli. Pontedera significa vittoria anche nel salto in lungo per Leonardo Monacci, che al terzo tentativo dopo due salti nulli, atterra a 6mt e 86cm nuovo primato personale. Atleta della categoria promesse, per anni specialista del triplo, stà trovando importanti miglioramenti anche nel salto in lungo e a Milano sarà in pedana per portare punti preziosi alla causa bianco celeste.
Buone indicazioni anche dalla velocità ed in particolare nei 200 metri, su pista lenta e vento contrario, dove Alessandro Orsi ha conquistato la medaglia di bronzo con il riscontro cronometrico di 22”32, vittoria a Marco Landi, Atletica Livorno in 22”18. Bronzo sempre nei 200 metri, categoria allieve per Elisa Naldi, al primato personale con 27”41. All’Arena Civica di Milano, buon rientro in gara invece nel salto con l’asta per Stefano Vianello che valica i 4 metri e 40 centimetri, sfiorando di un niente i 4 metri e 60 centimetri. Mentre nel salto in alto Michele Speri si issa fino a 1 metro e 94 centimetri mancando il suo primo appuntamento con i 2 metri. Vittoria nei 1500 metri serie B per Andrea Giolitto mentre un problema ad un dito stà condizionando le prestazioni di Antony Possidente che a Potenza non riesce ad andare oltre i 13 metri e 10 centimetri nel getto del peso.