Eccellenza girone A, prima giornata a suon di gol

15 settembre 2014 | 00:25
Share0
Eccellenza girone A, prima giornata a suon di gol

E’ un’Eccellenza girone A che dà già spettacolo quella iniziata oggi. Con gol ed emozioni praticamente su tutti i campi. Il Real Forte Querceta fatica ma cala il poker sul Castelfiorentino: vantaggio al 4′ di Arzelà, protagonista della giornata, ma arriva al 36′ il pareggio di Rodriguez. Il bomber versiliese però prima della fine del tempo porta di nuovo avanti il Real. Al 1′ della ripresa Rodriguez, pareggia i conti di punteggio e doppiette ma nel finale entra Vannucchi per i locali e confeziona due assist al bacio. Sul primo c’è fallo su Tosi che poi realizza il rigore, poi Arzelà chiude i conti.
A Camaiore nel primo tempo Rosati e Marino sembrano mettere al sicuro il risultato ma Lorenzini e Marino permettono agli ospiti di impattare. Al 40′ è Laras a decidere il match a favore dei bluamaranto. Nel finale espulso Marino. Perde invece il Pietrasanta con il Marina La Portuale che prima va avanto 2-0 con doppietta di Ceccarelli mentre Mordagà fallisce il calcio di rigore poi nella ripresa Pietramarina accorcia ma è Moriani su punizione a chiudere i conti per i locali.
Vince all’esordio il Viareggio sul campo del Piombino, prima botta e risposta Benedetti – Catalano, poi Scandurra con una doppietta chiude la gara. Dilaga già nel primo tempo il Rosignano che vince 5-0 contro un Cenaia che fallisce anche due calci di rigore. Vince il Ghivizzano all’esordio con un gol di Campus, il Castelnuovo rimonta due gol al Seravezza, indenne il Lammari a Forcoli.

I tabellini del girone A

Atletico Piombino – Viareggio 1-3
ATLETICO PIOMBINO: Berrugi, Fioretti, D’Acunto, Miano, Capanni (84’ Modica), Rocchiccioli, Catalano, Serri (70’ Balestracci), Papa, Becherini (60’ Petri), Gherardini. All. Di Tonno.
VIAREGGIO: Michelotti, Chimenti, Signorini, Reccolani, Visibelli, Bertoli, Mariani, Caciagli (95’ Foresta), Scandurra (93’ Fiaschi), Buglio, Benedetti (86’ Martinelli). All. Tognarelli.
ARBITRO: Centi di Viterbo. Assistenti: Amoroso e Corcione di Pisa.
RETI: 49’ Benedetti, 72’ Catalano, 74’ e 91’ Scandurra
NOTE: Angoli: 2 – 6. Ammoniti: 30’ Serri, 67’ Petri. Gara sospesa dal 79’ al 84’ per un infortunio occorso al direttore di gara.

Castelnuovo – Seravezza 2-2
CASTELNUOVO: Micchi M, Tolaini, Filippi, Biagioni, Inglese, Billi (10’st Satti), Rossi (10’st Del Carlo L), Ricci (37’sy Baiocchi), Micchi E, Maiorana, Fabbri A disp.: Melani, Del Carlo D, Cavani, Pieroni All.: Vangioni
SERAVEZZA: Fialdini, Youssefi, Giudici, Semboloni, Romanini, Pelliccia, Andreoni, D’Antongiovanni, Pegollo, (36’st Tavoni), Tozzi, Mancini (20’st Capitani) A disp.: Pardini, Baldi, Macchioni, Caniparoli, Del Freo All: Baldini
ARBITRO: Camoni di Pistoia
RETI: 9’ pt Pegollo, 10’ st Youssefi, 13’ st rig. Micchi, 50’st Maiorana
NOTE: Espulso al 12’ st Giudici. Al 40’ st espulsi i due allenatori Vangioni e Baldini. Ammoniti Ricci, Rossi, Pelliccia, Fialdini, Tolaini, Capitani, Youssef
Mister Baldini propone subito l’esordio di Semboloni bloccato in Coppa dal giudice sportivo ed a finire in panchina rispetto alla precedente apparizione è Capitani. Tra i pali ritorna Fialdini con Pardini che che indossa il numero dodici. Nel Castelnuovo di Vangioni immediato esordio di Francesco Inglese, gialloblu da pochi giorni dopo il serio infortunio occorso a Fontana. Tra le fila locali assenze importanti quelle di Pennucci, il faro dei garfagnini, e Friz.
Avvio scoppiettante degli ospiti che all’11’ sono già in vantaggio. Tozzi interrompe un’iniziativa avversaria a centrocampo, lancia sulla sinistra Mancini, la freccia verdazzurra mette in area per il veloce anticipo del castigator Pegollo che mette alle spalle di Micchi. I terribili bambini colpiscono ancora. Il primo tempo si trascina fino alla fine senza grossi sussulti, il Castelnuovo si fa pericoloso soltanto al 18′ quando un pallone minaccioso attraversa tutta l’area ospite ma nessuno ci arriva.
Parte il secondo tempo e dopo nove minuti il Seravezza ha l’occasione per raddoppiare, bella iniziativa di Pelliccia che scende verso l’area avversaria palla al piede, a seguire per Mancini che trova il solito Pegollo, stop di petto e calcio a botta sicura, il Micchi in porta è prezioso quanto il Micchi attaccante e compie il miracolo domenicale. Tre minuti dopo però nulla può sul cucchiaio di D’Antongiovanni, l’architetto verdazzurro riceve da Pegollo a sua volta imbeccato da Semboloni, la palla batte sul palo poi finisce in rete.
Il Castelnuovo però non si arrende, da un lancio per Micchi nasce un batti e ribatti in area, Giudici si sostituisce a Fialdini ed il direttore di gara indica il dischetto per il pallone e lo spogliatoio per il nostro numero tre. A trasformare per l’1-2 è il sempreverde Micchi, purtoppo quello gialloblu. Insiste il Castelnuovo, al 22′ Fabbri entra in area, c’è un contatto con Fialdini e Camoni da Pistoia punta nuovamente il dito verso il cerchietto bianco degli undici metri, magari questa volta un po’ generosamente. Fialdini emula a miracoli il collega garfagnino, il secondo duello tra l’ultra quarantenne Micchi ed il diciannovenne portiere seravezzino si risolve questa volta con la parata del numero uno. Mister Baldini sostiuisce Mancini con Capitani che al 45′ finisce sul taccuino dell’arbitro, ed al 39′ Tavoni subentra a Pegollo. Son ben 6 i minuti di recupero concessi ed al quinto di questi arriva il pareggio locale. A battere una punizione dal limite è chiamato Maiorana ed il numero dieci gialloblu infila la rete verdazzurra.
Questa la formazione del Seravezza: Fialdini, Ayoub, Pelliccia, Romanini, Giudici, Tozzi (Baldi), Semboloni, Andreoni, D’Antongiovanni, Pegollo (39’st Tavoni), Mancini (25’st Capitani). A disp.: Pardini, Caniparoli, Macchioni, Del Freo. All.: Baldini
NOTE: Espulso Giudici. Ammoniti Capitani e Ayoub

Camaiore – Urbino Taccola 3-2
CAMAIORE: Rizzato, Velchev, Giacomelli, Viola, Pieri, Seghi, Capo, Francesco Tosi, Laras, Rosati, Pieroni. A disp.: Tonazzini, Saccardi, Dalle Luche, Pini, Pellegrini, Ceragioli, Marsili. All.: Ciardelli
URBINO TACCOLA: Biasci, Rummolo, Squarci, Francini, Casali, Casarosa, Marino, Carloni, Vaglini, Ceccanti, Lorenzini. A disp.: Frassi,  Coscetti, Menicagli, Mattiello, Randi, Ceragioli, Magagnini. All.: Hemmy
ARBITRO: Piazzini di Prato (Mangoni di Pistoia, Misson di Prato)
RETI: 12’pt Rosati, 30’pt Pieroni, 20’st Lorenzini, 30’st Marino, 40’st Laras,

La Portuale – Pietrasanta 3-1
LA PORTUALE: Sardella, Tedeschi, Schintu, Monaco, Orsini, Carusio, Soldani, Moriani, Ceccarelli, Costa, Bondielli. A disp.: Vitaloni, Avallone, Francini, Teortino, Cusini, Buccelli, Ricciardi. All.: Adami
PIETRASANTA: Bitossi, Cantoni, Manfredi, Del Tongo, Campinotti, Picchi, Manfredi S., Taddini, Mordagà, Peselli, Loretti. A disp.: Costa, Basteri, Dell’Amico, Papi, Pezzica, Mancini, Mucci. All. Della Bona
ARBITRO: Bracconi di Brescia (Ammannati di Pisa – Caroti di Pontedera)
RETI: 19’pt e 39’pt Ceccarelli, 30’st Mucci, 40’st Moriani
NOTE: Mordagà fallisce un calcio di rigore al 37′

Real Forte Querceta – Castelfiorentino 3-2
REAL FORTE QUERCETA: Corradi, Allen, Di Lauro, Redomi, Verdi, Bazzone, Remedi, Baccini, Arzelà, Corsinelli, Tosi. A disp.: Barsanti, Filippi, Vannicchi, Bugliani, Remedi, Bertuccelli. All.: Cerasa
CASTELFIORENTINO: Lisi, Nannetti, Terreni, Malquori, Trapassi, Pucci, Sarti, Scannadinari A., Bertelli, Rodriguez, Scannadinari M. A disp.: Mangoni, Corti, Sieni, Cascione, Valenti, Cartocci, D’Auria. All.: Calì
RETI: 4’pt, 40’pt e 36’st Arzelà, 35’pt e 1’st Rodriguez, 27’st rig. Tosi

Ghivizzano Borgo a Mozzano – Pro Livorno 1-0

GHIVIZZANO BORGO A MOZZANO: Trezza, Borgia, Angeli, Cecchini, Vita, Barretta, Carignani, Sireno (41’st Salvini), Mammetti, Angelotti, Campus (20’st Babboni). A disp.: Dinelli, Saviozzi, Dunaiev, Giusti, Pieri. All.: Fanani
PRO LIVORNO: Sannino, Spagnoli, Rossi, Sgariglia, Falleni, Domenichini, Pellegrini, Sarais, Hemmy, Zoncu, Bachini (1’st Pellegrini, 16’st Bozzi). A disp: Anzano, Brulli, Rivecci, Facenna, Voliani, Pacini
RETI: 4’st Campus
Vince di misura all’esordio in casa il Ghivizzano Borgo a Mozzano di Fanani. Parte bene la squadra di casa con Mammetti al 3′ che spara sul portiere da buona posizione. Al 18′ lancio di vita per Mammetti che fa due passi e calcia forte ma fuori. Al 24′ combinazione in verticale Barretta-ammetti che in area elude due difensori e calcia fuori di un niente sul primo palo. Due minuti dopo ci pensa Sannino a dire no su un tiro di mammetti dal dischetto. Dall’altra parte risponde Trezza su colpo di testa ravvicinato di Hemmy su cross di Pellegrini. Al 35′ Sannino deve uscire a valanga di piede per anticipare un lanciassimo Mammetti. Al 44′ clamoroso gol sbagliato dal Ghivizzano: Angelotti recupera un pallone impossibile dalla linea di fonti e mette in mezzo per Campus che di testa clava sul palo, la palla rimbalza tra la linea di porte e l’are piccola dove Mammetti da un metro calcia alle stelle. Nella ripresa al 3′ passa in Ghivizzano: Campus ferma un pallone da pochi metri su azione in  mischia e scarica dentro sul primo palo. Poi ritmi più blandi e partita che sembre destinata allo 0-0. Si regista solo una bella punizione tagliata di Angeli che Sannino blocca all’angolino.

Franco Paluzzi

Forcoli – Lammari 0-0
FORCOLI: Stefanini, Lamberti, Stefanini A., Ettorre, Cencini, Trocar, Marinari, Dughetti (32’st Ferretti) Novelli (15’st Demi), Balestri, Pellegrini. A disp.: Filippeschi, Divina, Barilà, Telleschi, Corradino. All.: Traversa
LAMMARI: Bolognesi, Marchetti, Battistoni, Mancino (42’st Di Mauro), Della Latta, Bianchini, Donati, Pellegrini, Petroni (12’st Raffi), Anzilotti, Ceciarini. A disp.: Fiaschi, Zuncheddu, Frediani, Curumi, Lencioni. All.: Petroni
Nella prima partita di campionato il risultato finisce a reti inviolate. Il Forcoli soffre un po il gioco degli ospiti, che fanno quadrare sempre l’azione, e mantiene il risultato sullo 0 a 0 grazie a un bravo e concentrato Stefanini M.. Non sono molte le occasioni per le due compagini fino alla mezzora quando Balestri recupera palla dal fondo e mette al centro dove Novelli fallisce a porta vuota sparando alto sopra la traversa. Rispondono a tono gli ospiti che sfiorano il  antaggio con Anzilotti che spara un siluro su calcio piazzato, ma Stefanini c’è e si vede.
Secondo tempo e il Lammari prende in ostaggio la porta amaranto, sono Anzilotti e Battistoni i grandi registi, coadiuvati sempre da Pellegrini e Ciaciarini. Offuscati gli amaranto, che sembrano a momenti poco coordinati. Bravo Balestri al 19′ che spara alta la conclusione su cross di Dughetti, ma il tempo scorre e le occasoni sono sempre meno. Alla mezzora ci provano per due volte consecutive dalla distanza, gli ospiti, ma Stefanini non molla e nonostante le difficoltà, para con sicurezza mantenendo il risultato sulla parità.

Rosignano – Cenaia 5-0
Miglior esordio in campionato non poteva esserci per il Rosignano, che ne rifila 5 al Cenaia. Inizia la partita e subito al 6′ gol con Andrea Borselli che di testa corregge in porta un colpo di testa di Dario Colombi su calcio d’angolo. Due minuti dopo il raddoppio con Bessian Skenderi sempre con un colpo di testa su calcio d’angolo. Al 14′ il direttore di gara Martire di Grosseto concede il rigore al Cenaia. Calcia Bruzzone sulla sinistra ma Nicolò Frongillo neutralizza. I giovani continuano a macinare gioco e concretizzano la supremazia al 20′ segnando il 3-0 con un gran gol di Gioele Ferretti ed al 24′ con il 4-0 siglato da Dario Colombi su rigore concesso per l’atterramento in area di Borselli a seguito di un contropiede da manuale.
Il secondo tempo inizia con il forcing del Cenaia, al 3′ il direttore di gara concede un altro rigore al Cenaia, stavolta sul dischetto si porta l’11 Romani, ma anche il suo tiro viene respinto da un insuperabile Nicolò Frongillo. Sull’azione susseguente quinto e ultimo gol con Jonathan Rispoli. Nel finale il Cenaia rimane in dieci per l’infortunio di Paolicchi a cambi già effettuati