
Prato – Lucchese4-3
PRATO: Ivusic, Bagnai, Bandini, Pasa, Dametto, Rickler (1’st Romanò), Grifoni, Cavagna, Rubino, Fanucchi (41’st Ogunseye), Bocalon. A disp. Brunelli, Bengala, Gabbianelli, Tadsi, Fofana. All. Esposito.
LUCCHESE: Casapieri, Risaliti, Dejori (1’st Boilini), Vosnakidis, Espeche, Lo Sicco (18’st Ferretti), Calcagni (38’st Benedetti), Nolé, Ferrante, Santini, Biasci. A disp. Borra, Pantano, Calistri, Degeri. All. Pagliuca.
ARBITRO: Martinelli di Roma 2
RETI: 1’pt Rubino, 18’pt Biasci, 20’pt rig.Nolè, 32’pt e 14’st Bocalon, 24’st Boilini
NOTE: Ammoniti Pasa, Bagnai, Vosnakidis, Dametto
Turno infrasettimanale per la Lucchese, che si presenta al Lungobisenzio contro il Prato del sempiterno mister laniero Esposito. Partita subito in salita per i rossoneri: un erroraccio di Casapieri, che tenta il dribbling su Rubino regala all’attaccante il pallone dell’1-0 dopo soli 70 secondi. Dopo tanta sofferenza e due miracoli di Casapieri, Biasci trova però il varco giusto per l’1-1. Due minuti ed è calcio di rigore per la Lucchese. E Nolè dal dischetto realizza addirittura il sorpasso. Partita scoppiettante e 2-2 dopo altri due minuti. Cross dalla destra e colpo di testa di Fanucchi che pareggia, complice ancora un Casapieri incerto. Così come alla mezz’ora in occasione del tris di Bocalon. Nella ripresa la musica non cambia con partita scoppiettante: Biasci di testa manda a lato, Bocalon fa poker. Non è finita qui, Boilini al 24′ della ripresa si inventa un gran gol per il 4-3. Assalto rossonero nel finale con doppio palo di Ferretti e di Benedetti e il risultato non cambia più.
La cronaca
Partita vibrante al Lungobisenzio fra Prato e Lucchese. Parte fortissimo la squadra locale di Esposito che in un quarto d’ora potrebbe dilagare. Prima occasione ed è subito gol laniero: grave errore di Casapieri che tenta di dribblare Rubino ma perde palla e per l’attaccante è un gioco da ragazzi mettere dentro. All 11′ la risposta della Lucchese: il tiro di Ferrante viene smorzato dalla difesa ed è preda facile di Ivusic. In due minuti il Prato sbatte contro Casapieri: Fanucchi sugli sviluppi di un calcio di punizione impegna al miracolo il portiere rossonero. Che fa il bis al 14′ su un colpo di testa di Dametto. I rossoneri rispondono alle difficoltà e in tre minuti arrivano addirittura sorpassano: dopo un tiro di Biasci che finisce alto è lo stesso Biasci che trova l’angolo giusto per il pareggio. Poi è Nolè che realizza su calcio di rigore provocato ingenuamente da un difensore laniero al limite destro dell’area. Il gol rossonero non frena la verve del Prato che, passati altri due minuti, impatta con un tiro fi Fanucchi che trova ancora una volta in ritardo all’appuntamento il portiere Casapieri. E prima della fine del tempo è Bocalon a sfruttare un’altra indecisione difensiva per il più classico dei gol di rapina a centro area. Un bel tiro di Ferrante al 42′ chiude la cronaca-spettacolo del primo tempo. Ma anche la ripresa non è da meno. Si comincia al 4′ con una grande doppia parata (la seconda decisamente fortunosa e di… fondoschiena di Ivusic su Lo Sicco. Sei minuti e di testa Biasci manda di poco fuori. Il match sembra finito quando Bocalon realizza la sua doppietta personale e il poker dei lanieri. Ma Boilini, subentrato a Dejori nella ripresa riapre le danze con un bel tiro da fuori. A quel punto Pessotto, su indicazioni di Pagliuca, osa l’inosabile e inserisce tutti gli attaccanti a disposizione. Biaschi ha l’occasione del pari ma a porta vuota di testa manca lo specchio della porta. A tre dalla fine l’occasionissima è su un calcio di punizione per fallo di Dametto al limite dell’area: sulla palla va Ferretti che colpisce il palo, Santini non trova la deviazione giusta, ci prova anche un defilato Benedetti, appena entrato, e trova ancora una volta il legno della porta pratese. Ultimi minuti, compreso il recupero, molto spezzettati e per i rossoneri arriva il primo ko della stagione ufficiale. Ma è una squadra che piace, quantomeno dal punto di vista della grinta e del carattere.