Premio Fedeltà allo sport, Vincenzo Nibali per l’edizione 2015

24 settembre 2014 | 13:37
Share0
Premio Fedeltà allo sport, Vincenzo Nibali per l’edizione 2015

L’anno prossimo il Premio Fedeltà allo sport spegnerà 19 candeline. Tante edizioni consecutive che hanno consentito a migliaia di lucchesi negli anni di vedere da vicino i propri beniamini, i campioni tanto acclamati, i veri e propri idoli di infanzia ed anche di attualità oggi. Come annunciato da Valter Nieri al termine della scorsa edizione, il 2015 dovrebbe essere un’edizione dedicata in particolar modo al ciclismo, un pò troppo assente negli ultimi anni. E l’atleta, fra i più forti oggi al mondo, più desiderato, è il recente vincitore del Tour de France Vincenzo Nibali .Il suo nome è oggetto di desiderio dei numerosi soci onorari del Premio, fra i quali uno dei primi ad accostarsi alla manifestazione, Ivano Fanini. Proprio dall’amicizia del patron di Amore e Vita-Selle Smp con l’atleta siciliano dovrebbe uscire l’ufficialità dell’evento che verrebbe fissato per il mese di aprile, prima del prossimo Giro d’Italia. Nibali è uno dei soli sei corridori al mondo ad aver vinto almeno una edizione delle tre corse a tappe più importanti: Giro d’Italia nel 2013, Vuelta di Spagna nel 2010, Tour de France nel 2014, secondo italiano ad averlo fatto dopo Felice Gimondi, unico italiano ad aver vinto il Tour de France indossando la maglia di Campione italiano. Tre atleti dei sei ad aver realizzato questa fantastica tripletta hanno già ricevuto in passato il premio Fedeltà allo sport: Merckx, Hinault e Gimondi.

Per la verità il Premio a Nibali potrebbe essere consegnato anche dall’Uci, in quanto su suggerimento di Fanini è il corridore che più lo meriterebbe e sarebbe anche il più simbolico per il ciclismo più pulito a livello mondiale, in quanto il corridore in questione è uno fra i più controllati e sempre risultati negativi oggi al mondo.
Il premio a Nibali quindi sarebbe oltre che meritato a livello sportivo, anche un preludio per proseguire negli anni a consegnarlo all’atleta più longevo e “pulito” del ciclismo mondiale. L’impegno di Ivano Fanini, condiviso dall’organizzatore Valter Nieri trova anche un consenso fra i più autorevoli nello sportivissimo sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti, che con il logo del Comune da lui rappresentato ha sempre sponsorizzato la manifestazione.
D’altronde il ciclismo a livello mondiale ha grandi tradizioni a Lucca con il Premio Fedeltà allo Sport. Ricordiamo alcuni dei grandi personaggi che lo hanno ricevuto in passato: Eddy Merckx, Roger De Vlaeminck, Freddy Maertens, Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Lucien Van Impe, Franco Chioccioli, Bernard Hinault, Mario Cipollini, Pierino Gavazzi, Michele Bartoli, Felice Gimondi, Franco Bitossi, Alfredo Martini, Franco Ballerini, Marco Giovannetti, Marino Basso, Roberto Poggiali, Guido Messina, Franco Giacchero, Giovanni Battaglin, Giorgio Vannucci (ds di Moser), Ercole Gualazzini, la bicampionessa olimpica di inseguimento su pista Antonella Bellutti e lo stesso Ivano Fanini, il presidente di squadre ciclistiche al mondo con più anni consecutivi di attività.
Nibali chiuderebbe così questo cerchio ed in questo elenco sarebbe meritevolmente al suo posto nell’appartenere ai grandi della storia.
Il Premio Fedeltà allo Sport è stato consegnato anche ai grandi delle altre discipline. Al 2015 la prossima edizione sempre ricca di personaggi, con il clou Vincenzo Nibali.