Eccellenza, tutte le gare: colpi Pietrasanta e Viareggio

29 settembre 2014 | 01:00
Share0
Eccellenza, tutte le gare: colpi Pietrasanta e Viareggio

Un’altra giornata divertente nel girone A di Eccellenza e che cambia gli equilibri. Il Real Forte Querceta cade all’ultimo tuffo nel derby con il Pietrasanta che si ritrova in vetta, il Camaiore non va oltre lo 0-0 con il Lammari, il Viareggio vince in rimonta a Forcoli. Importante successo del Seravezza con “Tin Tin” Gori con la Portuale, il Piombino vince, è il caso di dirlo, di rigore a Castelnuovo che chiude in otto.

Camaiore – Lammari 0-0
CAMAIORE: Tonazzini, Pellegrini, Giacovelli (14′ st Velchev), Seghi, Saccardi, Pieri, Capo (31′ st Pini), Tosi, Laras (14′ st Marinelli), Rosati, Pieroni. A disp: Raffaelli, Dalle Luche, Ceragioli, Marsili. All.: Ciardelli.
LAMMARI: Bolognesi, Marchetti, Battistoni, Mancino (24′ st Frediani), Della Latta, Bianchini, Donati (31′ st F. Di Mauro), Pellegrini, Raffi, Anzillotti, Petroni (33′ st Ceciarini). A disp.: Fiaschi, Zuncheddu, Lencioni, S.Di Mauro. All.: Petroni
ARBITRO: Petrella di Viterbo
NOTE: ammoniti Pieri, Battistoni, Donati, Marchetti, Raffi, Della Latta. Espulso Pieri al 5′ st per doppia ammonizione.

Real Forte Querceta – Pietrasanta 0-1
REAL FORTE QUERCETA: Corradi, Filippi (28’ st Magnani), Verdi, Mazzone, Zavatto; Pera, Corsinelli, Pacini; Tosi, Vannucchi (11’ st A. Remedi), Arzelà (38’ st Bugliani). A disp.: Barsanti, Bertuccelli, L. Remedi, Mussi. All. Cerasa.
PIETRASANTA: Bitozzi, S. Manfredi, Del Tongo, Mucci, Campinoti; Peselli, Brizzi, G. Manfredi, Tazzini (28’ st Balestracci), Mordagà (34’ st Papi), Doretti. A disp.: Alberti, Dell’Amico, Perfetti, Basteri. All. Della Bona.
ARBITRO: Camoni di Pistoia (Micheli e Lencioni di Lucca)
RETI: 48’ st rig. Peselli
NOTE: Ammoniti Tosi, Pera, G. Manfredi, Campinoti, Verdi, A. Remedi, Peselli. Recupero pt 2’, st 5’.

Forcoli – Viareggio 1-2
FORCOLI: Stefanini M., Lamberti, Stefanini A., Ettorre (36′ st Novelli), Cencini, Trocar, Marinari (34′ st Telleschi), Dughetti (28s’t Demi), Pellegrini, Balestri, Brondi. A disp.: Filippeschi, Divina, Ferretti, Barilà. All.: Traversa
VIAREGGIO: Michelotti, Chimenti (19′ st Chelotti), Signorini, Reccolani, Visibelli, Martinelli, Benedetti (34′ st Tamberi), Caciagli, Scandurra, Buglio, Mariani (39′ st Monopoli). A disp.: Carpita, Foresta, Discetti, Fiaschi. All.: Tognarelli
RETI: 11’pt Stefanini A., 2’st Mariani, 25’st Scandurra
Una partita impegnativa quella disputata oggi in casa amaranto, dove il Forcoli incontrava il Viareggio di mister Tognarelli, ex amaranto degli anni d’oro della promozione in serie D. Gli animi all’inizio sembrano essere infuocati, tanto che nei primi minuti si respira aria di tempesta. I bianconeri viareggini sono scesi in campo con le idee chiare, gli amaranto sono andati in vantaggio per primi, e hanno tenuto alta la pressione fino alla fine del primo tempo. Poi gli avversari hanno ripristinato la parità, e preso di mira la porta amaranto, fino ad arrivare, alla mezz’ora del secondo tempo, al vantaggio. Poca la reazione degli amaranto che fanno fatica a tener testa a una squadra molto quadrata che fa un buon gioco e che crea occasioni da rete che, spesso, solo il preparato Stefanini M. riesce a sventare. All’11 del primo tempo sono gli amaranto infuocati ad andare per primi in goal con Balestri, che dalla destra sfonda la rete su un buon passaggio di Ettorre.
Ci riprovano alla mezzora, con Stefanini A. che su passaggio di Brondi conclude di poco fuori. Ma poi tocca agli avversari, che al 34′ non pareggiano per un miracolo del bravo Stefanini M., che para un tiro di Chimenti che stava tentanto di andare a rete dopo aver recuperato palla deviata dallo stesso Stefanini M. Al 40′ ci prova Benedetti grazie a un rimpallo favorevole si trova a tu per tu con Stefanini, ma la palla finisce alta sopra la traversa.
Nella ripresa subito si ristabilisce la parità e al 2′ minuto di gioco è Mariani che va a rete su azione personale, passano pochi minuti e le zebre ci riprovano con Scandurra che colpisce il palo e Stefanini para. Al 25′ l’azione del vantaggio, il Viareggio attacca dalla destra con un’azione veloce, tipica del gioco di questa squadra, Benedetti crossa sul secondo palo, dove Scandurra sta aspettando da solo, ed è facile per quest’ultimo mettere a rete. Il resto della partita passa con gli ospiti che creano svariate azioni da gol, ma Stefanini & co si fanno trovare pronti, anche se ripartire per attaccare sembra molto difficile, visto che i bianconeri sono bravi a fare muro di contenimento.

Castelnuovo – Atletico Piombino 1-3
CASTELNUOVO: Micchi M., Ricci, Filippi, Biagioni, Inglese, gtolaini, Frizi, Pennucci, Micchi, Satti, Fabbri. A disp.: Melani, Del Carlo D., Del Carlo L., Billi, Cavani, Turini, Pieroni. All.: Compagnone
ATLETICO PIOMBINO: Berrugi, Fioretti, Bracci, Miano, Serri, Rocchiccioli T., Catalano, Balestracci, Petri, Rocchiccioli I.. Becherini. A disp..: Breschi, Modica, Luci, Capanni, Carducci, Redi, Cigalini. All.: Di Tonno
ARBITRO: Delgadillo di Pontedera (Del Vigna e Ricci di Pistoia)
RETI: 5’pt Fabbri, 39’pt, 21’st e 39’st (3 rigori) Rocchiccioli I.
NOTE: Espulsi Tolaini, Biagioni e  Filippi

Marina La Portuale – Seravezza 0-1
Un bel Seravezza, carico a dovere e voglioso di incamerare la prima storica vittoria nel campionato di Eccellenza, batte con merito per la terza volta in meno di un mese una Portuale che appare ormai come vittima predestinata. Subito all’attacco, la compagine verdazzurra costringe i marinelli sulla difensiva e proprio sullo scadere del tempo arriva il naturale vantaggio risultato della superiorità espressa sul campo. A siglare la bella rete che sarà quella della vittoria è il mitragliatore delle spiagge Gabriele Gori che rinverdisce sul prato, o meglio, sul sintetico, la sua vena realizzativa tanto cara alla nazionale della sabbia. Lo stilista labronico Semboloni suggerisce e il mitragliatore finalizza di sinistro con bella esecuzione.
Avvio di ripresa con la comprensibile reazione marinella che si esaurisce in un quarto d’ora in cui soffriamo un po’ riuscendo però a mantenere il vantaggio. La squadra a poco a poco riprende coscienza della propria forza ed il gioco torna nelle nostre mani. Due azioni molto dubbie in area locale fanno gridare al rigore che l’arbitro nega in entrambe le occasioni, come pure nega una rete della freccia verdazzurra Mancini per un fuorigioco apparso ai più inesistente. Alla fine è comunque vittoria, giusta, voluta ed ampiamente meritata.

Ghivizzano – Castelfiorentino 1-1
GHIVIZZANO: Dinelli, Borgia, Angeli, Cecchini, Vita, Barretta, Carignani, Sireno, Mammetti, Angelotti, Saviozzi. A disp.: Della Bidia, Lelli, Buono, Giusti, Cecchetti, Campus, Dunaiev. All.: Fanani
CASTELFIORENTINO: Lisi, Mazzoni, Corti, Scannadinari Alessio, Trapassi, Malcori, Sarti, Vallesi, Scannadinari M., Rodriguez, Terreni. A disp.: Menconi, Nannetti, Pucci, Carcione, Sieni, Valenti, D’Auria. All. Calì
ARBITRO: Iacobellis (Bartoletti e Scotto)
RETI: Terreni, Vita

Chiudono il quadro due pareggi con gol. Il Rosignano va per due volte in vantaggio con Colombi ma si fa raggiungere, una volta in dieci, dall’Urbino Taccola di Hemmy. Bella anche Cuoiopelli – Cenaia: ai locali non bastano i gol di Nardi e Mariotti, agli ospiti la doppietta di Bruzzone.