
Rush finale denso di emozioni, risultati, appuntamenti agonistici ed organizzativi quello che vede protagonista l’Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca ed lo staff del settore giovanile ed assoluto, dai tecnici ai dirigenti. Dopo la splendida cavalcata dell’Arena Civica di Milano, nel week end appena trascorso, arrivano da Calenzano e Grosseto altre grandi immense soddisfazioni per il settore giovanile del club lucchese. In particolare erano in programma i campionati regionali individuali e sono arrivati ben 3 titoli toscani e 2 medaglie d’argento ed un totale complessivo di 4 pass per il criterium nazionale Cadetti e Cadette, in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre.
Titolo regionale e nuovo record personale, oltre che per la prima volta in carriera oltre il muro dei 50 metri, per Amedeo Altini nel lancio del martello cadetti dove l’alfiere lucchese, allenato da Emilio Filippi, ha scagliato l’attrezzo a 52 metri e 27 centimetri. Ottima prova anche nel getto del peso dove con 10 metri e 40 centimetri ha conquistato l’ottavo posto assoluto. Altri titoli regionali, stavolta al femminile, per Irene della Bartola e Giulia Sabò rispettivamente nel salto in alto e nei 1000 metri. Prestazioni di assoluto rilievo per la giovane saltatrice in alto, seguita da Francesca Giorgetti e Francesco Niccoli, che con 1 metro e 57 centimetri valicato alla terza prova si aggiudicata il titolo regionale dopo alcuni problemi fisici nel periodo estivo.
Titolo anche nel mezzofondo, primo anno di categoria, per Giulia Sabò che ha vinto in volata i 1000 metri con il riscontro cronometrico di 3’06”91 così come ottima prova alla domenica sui mt.2000 dove è arrivata la medaglia d’argento in 7’18”2 alle spalle dell’imprendibile Giada Romano. Ottima prova anche per Viola Cima, primo anno di categoria, entrambe seguite dal tecnico Enrico Carelli che è giunta terza nella sua serie dei 1000 metri conquistando il 13esimo posto assoluto. E’ mancato il titolo, ma è una medaglia d’argento che brilla e luccica quella sugli 80 metri per Silvio Mauro Bortone, alle spalle del neo record man toscano Orlando Manu, classe 2000, del Centro Atletico Piombino esploso nella seconda parte di stagione. Silvio Mauro Bortone che ha sfiorato il primato personale chiudendo la gara in 9”35 ma soprattutto senza accusare fastidi muscolari, che lo hanno attanagliato negli ultimi mese. Bortone, Sabò, Della Bartola e Altini che saranno quindi al Criterium Nazionale a rappresentare la Toscana e la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca. Non solo i 4 moschettieri ma importanti e buone prestazioni anche per Luca Pierotti, 80 metri, 17esimo posto assoluto con 10”38 al primo anno di categoria ed ancora nono posto per Damiano Corsi nel salto in alto con asticella posta a 1 metro e 50 centimetri. Ottima prova anche di Isabella Bertoncini, proveniente dal vivaio del Gruppo Sportivo Marciatori di Barga, che nel lancio del disco si classifica al quinto posto con 17 metri e 88 centimetri e ottimo sesto posto, primo tra i nati nel 2000, per il giovane lucchese Stefano Matteucci con 33 metri e 91 centimetri. Bronzo ed importante prestazione tecnica, nata al primo anno di categoria, che al sesto ed ultimo lancio sfonda il muro dei 10 metri e con l’attrezzo da 2 chilogrammi la giovanissima Viola Pieroni si comporta ottimamente. Pieroni e Bertoncini che si difendono anche nel lancio del martello con rispettivamente il quinto e settimo posto. E’ una Virtus Cassa di Risparmio di Lucca davvero importante e sempre più presente.