Virtus Lucca in finale nazionale allievi allo Zecchini di Grosseto

E’ di nuovo Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca in finale nazionale, dopo tre anni di assenza, nel campionato di società italiano su pista riservato alla categoria Allievi. 10.998 punti sono stati importanti, dopo le due fasi regionali, per ottenere il pass di accesso alla finale nazionale di serie B in programma sabato 4 e domenica 5 ottobre allo stadio Zecchini di Grosseto. La Virtus Cassa di Risparmio di Lucca si presenta con il sesto punteggio di ammissione alla finale si presenterà al via con i suoi atleti migliori, in una classifica che si azzererà a partire da sabato pomeriggio, ma che vede tra le favorite il Cus Palermo, la Toscana Atletica e l’Atletica Grosseto Banca della Maremma. La Virtus Cassa di Risparmio di Lucca si presenta capofila, nelle liste di iscrizioni, in ben quattro gare individuali con Fabio Pierotti che scenderà in pista sui 100 e 200 in virtù del miglior accredito tra i partenti così come Leonardo Mariottini e Tommaso Boggi rispettivamente nei 400 e nel getto del peso. Purtroppo assente Pietro Damiani, per un grave infortunio occorso durante gli allenamenti di salto con l’asta, ancora punti importanti sono attesi da Andrea Bigongiari nel salto in lungo e Edoardo Bertolli in una gara apertissima del lancio del disco. Bertolli che sarà poi impegnati nel lancio del giavellotto mentre Boggi nel martello a completare il quadro delle gare di lanci. Mezzofondo veloce che vedrà l’impegno e sacrificio di Leonardo Mariottini sui 800 mentre Giacomo Belluomini scenderà in pista al sabato sui 1500 e la domenica sui 3000, con un impegno davvero importante. 110 ostacoli con Edoardo Del Chiaro e staffetta veloce che punterà a conquistare un posto sul podio grazie allo stesso Del Chiaro ed ancora Mariottini, Pierotti e Bigongiari. Non solo Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca al maschile ma anche tante atlete in gara, maglia Libertas Runners Livorno, al femminile. In particolare Lavinia Faraggiana nel salto in lungo, Caterina Consani e Silvia Bandoni nelle due staffette mentre Diletta D’Appote sarà impegnata nel salto in alto. Staffetta 4×100 con Giulia Paladini e 200 metri individuali con Elisa Naldi. Insomma una presenza importante anche in campo femminile. Dirigenti accompagnatori Laura Beneforti e Gianluca Mirandola. Tecnici al seguito Bruno Bianchi, Martina Celi, Francesco Niccoli e Francesca Giorgetti