Tre ori, due argenti e tre bronzi per la Virtus Lucca ai tricolori allievi

Chiusura in grande stile per la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, squadra allievi, che allo stadio Zecchini di Grosseto tornava in finale nazionale del campionato di società su pista allievi dopo tre anni di assenza. Tre vittorie, due secondi posti, tre medaglie di bronzo in campo maschile ed ancora un doppio argento in campo femminile sono risultati che testimoniano la vivacità ed il fermento del settore giovanile lucchese. Ricordiamo allieve in maglia Libertas Runners Livorno.
Settimo posto a squadre in campo maschile con 121,5 punti ed addirittura piazza d’onore per la Libertas Runners Livorno in campo femmnile sono risultati davvero lusinghieri. La sorpresa della due giorni in terra di Maremma arriva senza ombra di dubbio nel salto in lungo maschile dove Andrea Bigongiari, stupisce tutti ed al sesto ed ultimo tentativo atterra con 6,34. una vittoria davvero importante, 12 preziosi punti e soprattutto il successo più prestigioso della sua breve carriera per questo atleta seguito da Luca Rapè. Vittoria anche per Fabio Pierotti che domina i 100 metri in 11”30 e alla domenica mattina non si ripete di un soffio sui 200 metri dove con 22”30, nuovo primato personale, si deve arrendere a Umberto Mezzaluna del Centro Atletico Piombino che sfreccia in 22”29. Mezzaluna autore anche di una prestazione davvero fantastica sui 400 con il riscontro di 49”01 e proprio sul giro di pista arriva l’argento di Leonardo Mariottini che chiude in 50”51, sua seconda prestazione all best di carriera. Bigongiari, Pierotti, Mariottini e Edoardo Del Chiaro che trascinano la staffetta 4×100 al successo al termine della prima giornata di gare con il tempo di 44”44 a pochissimi centesimi dal record sociale.
Argento anche nel getto del peso con Tommaso Boggi capace di scagliare l’attrezzo a 15,15 purtroppo superato all’ultimo lancio dal portacolori del Centro Atletico Piombino mentre lanci protagonisti con la doppia medaglia di bronzo di Edoardo Bertolli a suon di record personali nel lancio del disco con 48,55 e nel lancio del giavellotto dove si migliora fino a 48,64. Argento anche nella velocità al femminile con una splendida Giulia Paladini che termina i 100 metri in 13”17 ed ottima anche la prova e podio sfiorato per Elisa Naldi, primo anno di categoria, che si migliora fino a 27”20. Bronzo nel salto in alto per Diletta D’Appote che si issa fino a 1mt e 60cm fatto alla prima prova ed ancora grandissima 4×100 composta da Giulia Battaglia, Caterina Consani, Silvia Bandoni e Giulia Paladini che con 51”04 conquista la medaglia d’argento. Ottime prove in campo maschile anche nel settore mezzofondo con Leonardo Mariottini al sesto posto sugli 800 con il nuovo primato personale di 2’03”68 ed ancora bravissimo Giacomo Belluomini, in un doppio appuntamento sui 1500 e 3000 entrambi chiusi al decimo posto. Sesto posto sui 110 ostacoli allievi per Edoardo Del Chiaro in 16”28 e settimo posto nel lancio del martello per Tommaso Boggi con 25,30. Classifica a squadre maschile vinta dall’Acsi Italia Atletica con 165 punti mentre al femminile vittoria per Asd Cus Palermo con 148 punti.