Il velocista Bortone (Virtus Lucca) sesto ai campionati italiani di categoria a Borgo Valsugana

14 ottobre 2014 | 11:38
Share0
Il velocista Bortone (Virtus Lucca) sesto ai campionati italiani di categoria a Borgo Valsugana

Corre veloce la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca e Silvio Mauro Bortone, impegnato nel week end appena trascorso, nei campionati italiani individuali di categoria in programma allo stadio di Borgo Valsugana (Trentino Alto Adige). Il forte velocista, allenato da Francesco Niccoli, reduce da un ottima stagione dove pur con alcuni inconvenienti muscolari ma ha percorso una strada più lineare rispetto al 2013 ha confermato le sue grandi qualità tecniche andando a conquistare la finalissima con una batteria molto veloce corsa in 9”33 sugli 80. Un riscontro cronometrico, alle 11 di mattina, davvero importante che ha consentito allo stesso di giungere tra i migliori 6 specialisti italiani che nel pomeriggio si sono affrontanti in una finale al cardiopalma.

Finale che ha visto Silvio Bortone terminare al 6° posto con il tempo di 9”40 con tutti gli atleti in un fazzoletto e vittoria a Mario Marchei, regione Lazio, società Atletica Pomezia che ha conquistato il tricolore con il tempo di 9”09. Non solo Silvio Bortone ma anche altri tre rappresentanti del vivaio della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca ed in particolare ottima prestazione, con tanto di record personale, per Giulia Sabò impegnata sui 2000. La giovane promettente mezzofondista, classe 2000, primo anno di categoria, seguita da Enrico Carelli ha migliorato di oltre 10 secondi il record personale abbassandolo fino a 7’05”55 che gli è valso il 19° posto assoluto. Sfortunata prova invece nel lancio del martello per l’atleta, seguito da Emilio Filippi, Amedeo Altini. Il giovane martellista lucchese infatti sotto una pioggia battente ha mancato l’accesso alla finale per soli 40 centimetri fermandosi al 9° posto assoluto con la misura di 48,54 superato solo all’ultimo lancio. Un esperienza importante così come quella di Irene della Bartola, che nel salto in alto si è confermata su misure importanti per la categoria, valicando l’asticella posta a 1,55 che l’ha condotta all’11esimo posto assoluto. Peccato per la stessa che sicuramente vale misure anche più importanti ma sicuramente la strada intrapresa insieme al tecnico Francesca Giorgetti è quella giusta.