


La scritta Cmb in biancorosso sullo sfondo con in primo piano il corsivo dello Junior e le Mura di Lucca che si trasformano in un canestro, richiamando il vecchio simbolo della Pallacanestro Lucca. E’ stato lo Studio Sesti a disegnare il nuovo logo del Centro Minibasket Junior che da ora in poi sarà utilizzato per la prima squadra e l’intero settore giovanile. Il bianco e il nero – ereditati dallo Junior – continueranno poi a essere i colori societari, come è stato mostrato nella bozza delle nuove maglie della prima squadra che sono ancora in cerca di uno sponsor.
La serata di gala del Centro Minibasket Junior che si è svolta al Grand Hotel Guinigi è stata anche l’occasione per fare il punto su tutto il lavoro che è stato fatto negli ultimi mesi dalle due società per far ripartire nel migliore dei modi il basket a Lucca. I risultati sono chiari perché grazie anche alla forte collaborazione con la Libertas si sono costituite due prime squadre, una in C regionale e l’altra in serie D, e dodici formazioni giovanili che partecipano a tutti i campionati in modo da consentire ai ragazzi di disputare il campionato a loro più congeniale. E i numeri danno ragione perché parlano di un movimento complessivo che sfiora i 500 ragazzi e dà vita a oltre 300 partite nell’arco dell’intera stagione.
Inoltre è stata presentata la prima squadra che partecipa alla C regionale. Un gruppo dalla forte impronta lucchese che stasera alle 19 scenderà in campo al PalaTagliate contro il Costone Siena per la terza giornata di campionato.
Questo il roster della squadra: Gian Paolo Drocker, Riccardo Biagioni, Vanni Savelli, Yuri Dini, Lorenzo Del Dotto, Giorgio Nieri, Iacopo Loni, Jonny Tozzini, Alessandro Danesi, Carlo Puccinelli, Matteo Ortili, Nino Alikalfic, Alessio Marcheschi, Bernardo Porciani, Iacopo Pierini, Matteo Russo, Andrea Del Debbio.
Il coach è Giuseppe Piazza, il vice Massimo Chiarello, assistente Stefano Corda, medico Marco Simonetti, preparatore atletico: Claudio Quilici, massaggiatore: Gabriele Landucci, fisioterapista: Massimo Butelli, direttore sportivo: Umberto Vangelisti, dirigenti Massimiliano Carnesecchi, Lorenzo Passaglia e Michele Giannecchini.