Pedersen trascina Le Mura alla vittoria contro Battipaglia






Gesam Gas-Techmania 75-72 (16-25; 35-40; 57-54)
GESAM GAS: Templari 2, Rossi 10, Reggiani 5, Milic 13, Crippa 12, Richter 3, Benicchi ne, Komplet 7, Ercoli ne, Pedersen 23. All. Diamanti
TECHMANIA BATTIPAGLIA: Orazzo 7, Russo ne, Tagliamento 13, Bonasia 13, Ngo Ndjock 3, Williams 20,Treffers 4, Russo F. ne, Ramò 8, Costa 4. All: Riga
ARBITRI: Costa (Li), Bianchini R. (Fi), Restuccia V. (Bo)
NOTE: antisportivo a Komplet al minuto 24. Uscita per 5 falli Treffers al minuto 36, Reggiani al minuto 37:30, Bonasi al minuto 39:20
Una vittoria importante, la prima in casa per la Gesam Gas, arrivata grazie a tanta grinta e determinazione, uscita fuori nei momenti difficili del match. Contro Battipaglia, priva del pivot americano Tunstull, è stata una battaglia dal primo all’ultimo minuto; le biancorosse hanno dovuto rimboccarsi le maniche, recuperare dal -15 nel secondo quarto fino al sorpasso nel terzo, riuscendo a mantenere un piccolo vantaggio fino alla fine dell’incontro. Grande la partita di Crippa (12+11) e di Pedersen (23+13); per le ospiti ottima partita di Williams (20+14) e delle giovani Tagliamento e Bonasia. Domenica al PalaTagliate la quinta giornata di ritorno con la supersfida contro Ragusa.
La partita. La Techmania parte meglio, grazie ai punti di una scatenata Williams; Lucca reagisce e si porta avanti a metà, 13-8, con Crippa, Komplet e Pedersen, ma Battipaglia mette la freccia grazie ad un finale di sostanza, chiudendo il quarto sul 25-16. Nella seconda frazione una tripla di Orazzo fa segnare il 33 a 18 esterno; sembra notte fonda, ma Lucca, trascinata da capitan Crippa, cambia marcia, dominando sotto i tabelloni e trovando con rabbia il -2 a tre dal termine (33-31). Ramò e Tagliamento (tripla) riportano le ospiti a distanza di sicurezza, ma Pedersen da sotto segna il -5 con cui si chiude il secondo quarto (40-35 per la Techmania).
Nella ripresa Lucca parte fortissimo: Pedersen, Milic e Reggiani effettuano il sorpasso in un minuto, 42-40, ma le ospiti non mollano e tornano avanti con Bonasia (tripla) e Tagliamento. Adesso non c’è un minuto di pausa: Lucca difende bene, Battipaglia è meno lucida in attacco, così Pedersen e Richter (tripla) trovano il 55 a 49, che si trasforma in 57-54 a fine parziale. Nell’ultimo quarto si gioca punto a punto, Battipaglia si riavvicina con Ramò, Reggiani trova il 65-60 a metà, Pedersen segna, ma Bonasia trova i punti del 69-66 a due dal termine. Il finale è da brividi, con le ospiti che arrivano anche al -1, ma è Lucca a festeggiare e portare a casa due punti vitali.
“Abbiamo lottato alla pari – commenta coach Riga -, ma pecchiamo ancora di ingenuità. Alcune cose non devono accadere e non possiamo prendere tanti punti su nostre distrazioni. Il gruppo è giovane, dobbiamo tenere alta la pressione per far bene e commettere meno errori”.
“Dobbiamo capire che questa squadra è diversa rispetto a quella degli ultimi anni – ammette coach Diamanti -. Il gruppo c’è, facciamo un bel lavoro, ma questo va tradotto in campo e a volte non ci riesce. Sapevo che la partita sarebbe stata difficile, ma tutte lo saranno. Sono contento della vittoria, ma serve più continuità”.
FOTO – Gesam Gas, prima vittoria al Palatagliate (di Andrea Simi)