
Non saranno certo due innesti, seppure di esperienza, a risolvere d’incanto i problemi di una Lucchese a secco di risultati da cinque giornate. Di certo possono rappresentare, però, una boccata d’aria fresca per Guido Pagliuca che potrà contare, forse già dalla gara di lunedì prossimo con il Grosseto, sull’affidabilità di Giuseppe Di Masi, portiere ex Foggia e del centrocampista Nicola Mingazzini, 34 primavere e 78 presenze in serie A. Si tratta del primo apporto concreto del direttore generale Giovanni Galli, dalla scorsa settimana responsabile del settore tecnico rossonero.
Per tornare a fare risultato ci vorrà di ritrovare concentrazione e grinta, cosa che è mancata nelle ultime uscite, soprattutto a Forlì, “la peggiore prestazione dall’inizio dell’anno”, come ha ricordato oggi in conferenza stampa l’allenatore Guido Pagliuca. Certo il calendario non dà una mano ai rossoneri che nelle prossime tre giornate si troveranno di fronte Grosseto, Pisa e Pistoiese.
Oggi, comunque, sarabbe dovuto essere un momento importante per la società con la riunione dell’assemblea dei soci. All’ordine del giorno l’approvazione del bilancio al 30 giugno 2014 e la ricapitalizzazione per coprire le piccole perdite di esercizio che sono state riscontrate dai revisori dei conti. Ma l’assemblea è slittata a causa dell’assenza del presidente Andrea Bacci, trattenuto a Roma da improrogabili impegni di lavoro.
Non saranno certo due innesti, seppure di esperienza, a risolvere d’incanto i problemi di una Lucchese a secco di risultati da 5 giornate.
Di certo possono rappresentare, però, una boccata d’aria fresca per Guido Pagliuca che potrà contare sull’affidabilità di Giuseppe Di Masi, portiere ex Foggia e del centrocampista Nicola Mingazzini, 34 primavere e 78 presenze in serie A.
Per tornare a fare risultato ci vorrà di ritrovare spensieratezza. Certo il calendario non dà una mano ai rossoneri che nelle prossime tre giornate si troveranno di fronte Grosseto, Pisa e Pistoiese.