
Caligaris Triestina – Gesam Gas Lucca 71-75 (22-14, 37-36, 54-54)
CALLIGARIS TRIESTINA: Nicolodi 10, Zecchin 2, Trimboli 11, Vida 11, Cosbi 4, Miccoli M. 6, Bianco, Cerigioni 3, Miccoli C. ne, Gombac 5, Romani 6, Harry 13. All. Giuliani
GESAM GAS LUCCA: Templari 15, Rossi 6, Gaeta ne, Reggiani 11, Milic 7, Crippa 26, Richter 6, Komplet 2, Ercoli 2, Pedersen ne. All.: Diamanti
ARBITRI: Tirozzi, Saraceni e Tallon
La Gesam Gas alza la testa e contro Trieste, nonostante le assenze (ai box Pedersen e Benicchi) riesce ad avere la meglio di Trieste per 75-71. Partenza in salita, ma le biancorosse riescono piano piano a colmare il gap iniziale per pareggiare i conti alla fine del terzo quarto. Prestazione da incorniciare poi, nel quarto decisivo e un successo che vale davvero doppio. Martina Crippa si carica sulle spalle la squadra con 26 punti, otto rimbalzi e sei palle recuperare.
Compattezza e reazione di squadra aveva chiesto coach Diamanti alla vigilia della sfida contro Trieste e le biancorosse hanno risposto alla grande. Nella sesta gara di andata la Gesam Gas espugna il PalaRubini, battendo le padrone di casa della Calligaris con il punteggio di 75-71. Nonostante l’assenza pesantissima di Pedersen, Lucca non si è persa d’animo e, dopo una partenza difficile ed un match combattuto, è riuscita a mettere la freccia nell’ultimo quarto e portare a casa due punti fondamentali. Grandissima prestazione di capitan Crippa, 40 minuti con 26 punti, 8 rimbalzi, 10/12 al tiro libero, 6 palle recuperate e 9 falli subiti per un 36 di valutazione. Con questa vittoria la Gesam Gas sale a 8 punti in classifica; prossima sfida a Vigarano.
Nel primo quarto Lucca fatica a trovare il ritmo giusto, mentre Trieste riesce a scavare un piccolo break con Nicolodi, la lunga Harry e Vida (22-14 al primo fischio). Nella seconda frazione, dopo un avvio complicato, le biancorosse riescono a rimontare sospinte da Crippa (11 punti e 7 rimbalzi in 20 minuti), Templari e Rossi e a portarsi sul -1 a metà gara, con un bel canestro finale di Ercoli che chiude il periodo sul punteggio di 37 a 36 per le padrone di casa.
Nella ripresa si gioca punto a punto. Lucca schiera il quintetto piccolo e mette in difficoltà le locali. A Vida risponde Templari, a Nicolodi risponde la ex Richter e la Gesam Gas, con i liberi di Crippa, raggiunge il pareggio a quota 54 al terzo fischio. Nell’ultimo parziale Lucca trova con due triple (Crippa e Templari) il +6, ma le padrone di casa non mollano fino al -2 di Romano a due dal termine. Nel finale a Crippa non trema la mano (tripla e 2/2 ai liberi) e trova i punti del successo per il definitivo 75 a 71.
Coach Diamanti commenta così: “Abbiamo avuto una bella reazione mentale e la squadra voleva vincere in questo momento difficile. Non abbiamo giocato benissimo, ma questo è il problema minore ed aver portato a casa i due punti è la cosa più importante”.