Il Club Scherma Lucca Tbb eccelle al campionato interregionale

6 novembre 2014 | 08:44
Share0
Il Club Scherma Lucca Tbb eccelle al campionato interregionale

Gli atleti del Club Scherma Lucca Tbb Ludovica Ingangi e Andrea Guidotti si sono fatti valere nel campionato interregionale Toscana Liguria svoltosi la scorsa settimana a Chiavari. Andrea Guidotti inaugura la stagione con una stupenda vittoria nella categoria Giovanisimi di fioretto. Nel girone all’italiana ha collezionato 6 vittorie su sei subendo solo 3 stoccate. Questo gli ha attribuito il numero 1 del tabellone della diretta che ha affrontato con il piglio dell’atleta già maturo. Concentratissimo e determinato ha vinto tutti e 5 gli assalti della eliminazione diretta che lo hanno condotto alla finale per il 1 e 2 posto. Da sottolineare: solo 6 stoccate subite in 5 assalti totali di cui 5 subite dall’amico  di Navacchio Francesco Ciabatti. In finale  Andrea se l’è vista con l’avversario temibilissimo Mancino di Firenze che è stato però liquidato con un secco 10 a 1 in poco più di 3 minuti.

Grande gioia per Andrea, per tutti i familiari intervenuti e per lo staff  tecnico del sodalizio lucchese presente al completo per la  competizione.  Il presidente Maurizio Bigagli è entusiasta: “Grande Andrea ma grande anche tutto il lavoro che si svolge in palestra a Lucca e con il sodalizio pisano del grande maestro Antonio Diciolo”. Molto bene nella gara anche Alessio Carrai e Lodovico Landucci, della stessa categoria di Andrea, che si sono posizionati a metà classifica su 45 partecipanti.
Ludovica Ingangi, classe 2004, alla prima gara ufficiale della categoria bambine di fioretto si è classificata quinta dopo una bellissima ed entusiasmante gara. Ludovica è riuscita ad inanellare  5 vittorie su 6 nel girone all’italiana ed ha iniziato l’eliminazione diretta con il pettorale numero 5 su 25 partecipanti. E’ riuscita a battere senza problemi le avversarie nei primi due turni ed accedeva nella finale a 8 senza alcuna paura dimostrando grande carattere e determinazione. Nell’assalto per i 4 al cardiopalma veniva sconfitta 10 a 9 dalla forte e gigantesca avversaria di Siena.  Ludovica amareggiata dalla sconfitta  è scoppiata in un pianto di  sfogo e consolata dal papà e dai maestri si è resa conto solo al momento della premiazione dell’ottimo risultato conseguito.
Benissimo anche i debuttanti Manuel Bonelli e Manuel D’amico fiorettisti del 2004, che ben figuravano nel girone con rispettivamente  ben 4 e 3 vittorie ma venivano eliminati nella eliminazione diretta 10 a nove dai rispettivi avversari per l’accesso alla finale a 8.  Molto bella la  prestazione di Raimondo Ingangi e Ludovico Pierini del 2001 che gareggiavano negli allievi in quanto le categorie del 2000 e 2001 vengono inglobate. Le spade degli atleti del TBB  hanno fatto un ottimo turno di girone e nella diretta hanno vinto il primo turno ed  venivano eliminati  da atleti di età  maggiore  in assalti sempre combattuti. Al termine della competizione si classificavano al 17esimo e 19esimo posto su 55 iscritti.
Buona la prova anche di Alessia  Giannecchini che  però come ormai consueto da alcune gare  viene tradita dalla tensione emotiva e viene limata per accedere alle finali. Il maestro Tarfano sostiene: “Alessia è un talento che non esprime le sue capacità a causa della troppa ansia: infatti stiamo  attivando un percorso  per tutti i nostri atleti con la dottoressa Clara Bonuccelli psicologa dello sport  per affrontare  anche questo tipo di problema”.