





Pisa – Lucchese
PISA: Pelagotti, Pellegrini, Lisuzzo, Sini (34’st Finocchio), Dicuonzo, Morrone, Iori, Misuraca, Stanco (20’st Giovinco), Arma, Napoli (25’st Mandorlini). A disp.: Moschin, Frediani, D’Angina, Beretta. All.: Braglia
LUCCHESE: Di Masi, Vittiglio, Calistri, Espeche, Calcagni, Mingazzini (15’st Degeri), Nolè, Boilini, Chianese (36’st Risaliti), Raicevic, Ferretti (1’st Strizzolo). A disp.: Casapieri, Santeramo, Biasci, Santini. All.: Pagliuca
ARBITRO: Valente di Nocera Inferiore
NOTE: Ammoniti Stanco, Calistri, Raicevic, Arma, Degeri, Sini
Una Lucchese di personalità esce indenne dall’Arena Garibaldi, confermando la crescita caratteriale ma anche tecnico-tattica legata (anche) all’innesto in rosa di Di Masi e Mingazzini. Pagliuca conferma l’undici che ha sconfitto il Grosseto e alla fineharegione. Il Pisa,infatti, esaurisce con il passaredel tempo i propri tentativi ed anzi si espone ai contropiede avversari, soprattutto con Raicevic e Strizzolo, “strana coppia” schierata dal tecnico nel secondo tempo. Nella prima frazione Pisa arrembante nei primi minuti ma la Lucchese resiste. Pericolosissimo Arma di testa ma la Lucchese Casapieri, Risaliti, Degeri, Santeramo, Biasci, Strizzolo, Santini ancora più quadrata e convinta. E il Pisa non riesce proprio a graffiare: prima Napoli poi Arma recriminano per un fallo da rigore in area, e quando tutto manca è Di Masi che salva il risultato su un tiro a botta sicura di Morrone. Per il resto la Lucchese non rischia più, anzi, con Strizzolo rischia anche il colpo da tre punti. Bene così per i rossoneri, che chiudono il ciclo di due partite in cinque giorni con quattro punti in classifica, il 50 per cento di quelli che aveva conquistato prima di lunedì. Ora c’è tutto il tempo per preparare il ritorno al Porta Elisa per un’altra gara difficile contro la Pistoiese.
FOTO – La Lucchese all’Arena contro il Pisa (di Andrea Simi)