Scherma, Guidotti e Stefani in evidenza nella prima prova nazionale al Polo Fiere

Andrea Guidotti reduce dalla vittoria della prima prova interregionali Toscana Liguria si classifica terzo nella prima prova nazionale categoria giovanissimi che contava fino a 160 partecipanti e che si è svolta al Polo Fiere di Lucca sabato e domenica. Andrea dopo un girone impeccabile dove ha collezionato 6 vittorie su 6 assalti ha acquistato il cartellino numero uno nella classifica provvisoria per l’eliminazione diretta. Con ormai il suo solito piglio di atleta evoluto ha iniziato gli assalti della diretta mietendo vittorie dopo vittorie che lo hanno portato nella finale a 8 con solo 4 stoccate subite. Nella seminale è stato sconfitto da un atleta di Ancona in un assalto con continui capovolgimenti di fronte che si è concluso 10 a 7 per l’avversario. Stefani Joele classe 2002 nella categoria ragazzi di fioretto si classifica 3 su 200 partecipanti al termine di una bellissima competizione.
Joele Stefani dopo un girone incerto dove subiva 2 sconfitte ha ritrovato concentrazione e grinta nelle dirette. Con il cartellino 58 della classifica provvisoria ha iniziato l’eliminazione diretta. In tutti gli assalti combattutissimi e al cardiopalma è riuscito a prevalere su avversari di alto profilo agonistico e tecnico conquistando la finale a 8. Joele dopo aver vinto con disinvoltura l’assalto per i 4 è stato sconfitto dal vincitore della competizione Martini di Agliana.
Bigagli Maurizio, presidente del sodalizio lucchese, è soddisfatto: “Bravissimi Andrea e Joele che hanno dimostrato grandi capacità tecniche e maturazione psicologica. Il nostro lavoro ha portato a questi grandi risultati. Grazie agli atleti ma in particolare a tutto lo staff tecnico e dirigenziale. In totale la Tbb ha schierato ben 17 atleti che si sono difesi molto bene in tutte le differenti categorie”. Nella categoria maschietti e bambine all’esordio nelle competizioni agonistiche fanno ben sperare Manuel Bonelli, Manuel D’Amico, Ludovica Ingangi e Francesca Lucignani che sono stati eliminati negli assalti per i 16. Buone le prestazioni delle ragazze del fioretto femminile: hanno brillato Tosca Marraccini, Tatiana Benini, Ginevra Sodi e la debuttante Margherita Agnitti.
Niccolò Ricci, Federico Mancuso, Omar Hassen, Matteo Carafoli, Ludovico Landucci e Alessio Carrai si sono posizionati a metà classifica della competizione.
Alla manifestazione era abbinata la competizione di spada per non vedenti che ha visto l’intervento del plurimedagliato atleta paralimpico Stefano Gori che da poco si è avvicinato a questa splendida disciplina sotto la magistrale guida del maestro Roberto Tarfano. Stefano Gori nella duplice veste di atleta schermitore e di membro della giunta Cip, ha portato il saluto del presidente del Comitato Regionale Paralimpico Toscano Porciani impossibilitato a presenziare alle premiazioni.