Scherma, tutti i risultati del weekend del trofeo Kinder+ al Polo Fiere

10 novembre 2014 | 12:32
Share0
Scherma, tutti i risultati del weekend del trofeo Kinder+ al Polo Fiere

Grande successo nel weekend per la manifestazione nazionale di scherma Kinder + al Foro Boario organizzata dalla Federazione Italiana Scherma con il supporto della Oreste Puliti. Tanti i risultati di rilievo nel weekend nelle varie categorie.
Nella categoria Bambine di fioretto femminile, a vincere è stata Paola Pennisi del Cus Catania. In finale la piccola atleta etnea ha superato Sofia Raggio del Club Scherma Rapallo col punteggio di 10-5. Ad esultare sul podio, sul terzo gradino, sono salite poi Serena Moro della Foscarini Scherma di Venezia, superata 10-6 dalla Pennisi in semifinale, ed Arianna Crivellaro del Circolo della Spada di Vicenza, fermatasi invece contro la portacolori di Rapallo, col punteggio di 10-9.

Eleonora Candeago della Scherma Mogliano si è invece aggiudicata la prova di fioretto femminile, categoria Giovanissime. L’atleta veneta ha superato infatti in finale, col punteggio di 10-7, Alice Gambitta del Club Scherma Ancona. Le semifinali avevavo visto invece Eleonora Candeago vincere per 10-2 il match contro Carlotta Ferrari della Comense Scherma, mentre Alice Gambitta aveva avuto la meglio per 10-8 su Margherita Lorenzi della Petrarca Padova.
La categoria Ragazze di fioretto femminile ha invece visto la vittoria finale di Sabrina Beccucci dello Sporting Center Prato, capace di superare nell’ultimo assalto della gara, Letizia Ambrosetti del Club Scherma Rapallo col punteggio di 15-10. Sul terzo gradino del podio sono poi salite Benedetta Barbetti de La Misercordia Osimo, fermata da Sabrina Becucci per 15-11, e Matilde Tasinato della Comini Padova, sconfitta in semifinale da Letizia Ambrosetti per 15-10.
Nell’unica prova di fioretto maschile svoltasi nella prima giornata di gara, quella relativa alla categoria Giovanissimi, a vincere è stato Edoardo Pisaneschi, portacolori del Club Scherma Agliana. La finale ha visto il toscano superare per 10-6 Raian Adoul del Club Scherma Ancona. Al terzo posto si sono poi classificati Giuseppe Franzoni del Club Scherma Roma, sconfitto da Edoardo Pisaneschi in semifinale per 10-7, ed Andrea Guidotti del Club Scherma Lucca TBB, fermatosi contro Raian Adoul sul 10-8 in favore dell’atleta anconetano.
Nel fioretto femminile svoltasi questa domenica è stata quella della categoria Allieve. A vincere è stata Anna Cristno del Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo che in finale ha superato col punteggio di 15-13, Giulia Spina portacolori del Frascati Scherma. Terzo posto per Martina Favaretto della Comini Padova, superata da Anna Cristino per 15-9, e Francesca Quintabà del Petrarca Padova, fermata sul 15-4 da Giulia Spina nell’assalto di semifinale.
La prova di fioretto maschile, categoria Ragazzi ha invece visto il successo di Tommaso Martini del Club Scherma Agliana. Il giovane atleta toscano ha infatti avuto ragione in finale di Giuseppe Antonio Coricelli dell’Accademia Scherma di Spoleto. Sul terzo gradino del podio sono invece saliti Leonardo Munaretto del Circolo Scherma Mestre, fermato per 15-9 da Giuseppe Coricelli in semifinale, e Joele David Stefani del Club Scherma Lucca TBB, stoppato invece da Tommaso Martini per 15-6.
L’esordio in una prova nazionale per la categoria Maschietti ha invece visto la vittoria di Gregorio Isolani del Fides Livorno. Il giovanissimo atleta labronico ha vinto la finale contro Francesco Bandini del Pisascherma col punteggio di 5-4. In semifinale Gregorio Isolani aveva avuto la meglio per 10-2 su Luca Millo della Zinella Scherma di San Lazzaro di Savena, mentre Francesco Bandini aveva superato Mattia Raimondi della G.Verne di Roma.
Infine, nell’ultima gara di giornata, quella di fioretto maschile categoria Allievi a salire sul gradino più alto del podio è stato Davide Di Veroli della G.Verne di Roma, che in finale ha superato Giovanni Barbarossa del Club Scherma Pesaro col punteggio di 15-6. Terzo posto per Filiberto Nencioni del Circolo Scherma Navacchio, sconfitto da Davide Di Veroli per 15-7 in semifinale, e per Alessio Di Tommaso del Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo, superato 14-8 da Giovanni Barbarossa.
Infine anche i risultati della prova per non vedenti, all’esordio a Lucca. Nella prova maschile, il successo è andato a Tommaso Ferraro della Conad Scherma Modica che, in finale, ha superato 10-3 Roberto Remoli dell’As Giulio Gaudini di Roma. Sul podio sono saliti poi anche Roberto Realdini della Zinella Scherma di San Lazzaro di Savena, fermatosi in finale contro Roberto Remoli col punteggio di 10-4, e Alessandro Ceccarelli dell’Accademia Schermistica Fiorentina, superato da Tommaso Ferraro per 10-4. Simonetta Pizzuti dell’As Giulio Gaudini di Roma ha invece vinto la prova di spada femminile. Per lei il successo è giunto dopo la vittoria in finale contro la portacolori del Circolo della Spada maestro Marcello Lodetti di Milano, Ilaria Vermi, col punteggio di 10-7. Sul terzo gradino del podio altre due atlete della società romana: Silvia Tombolini, sconfitta in semifinale da Simonetta Pizzuti per 10-3, e Veronica Tartaglia, superata col punteggio di 10-5 da Ilaria Vermi.