Geonova, quarto successo consecutivo con la Synergy

15 novembre 2014 | 18:02
Share0
Geonova, quarto successo consecutivo con la Synergy

Geonova Lucca – Synergy Valdarno 62-55
GEONOVA: Drocker 3, Puccinelli ne, Danesi 10, Savelli, Ortili ne, Biagioni 11, Porciani 7, Loni 12, Pierini 2, Tozzini 17. All. Piazza
SYNERGY: Bucciolini 13, Mascherini 4, Stagi 6, Basilicò 2, Norci, Brandini 2, Malacario 8, Cardo 3, Pelucchini 8, Tello 9. All. Caimi
ARBITRI: Catarzi di Firenze e Luppichini di Viareggio (Lu)
NOTE: Fallo tecnico a Drocker al 18’02”, alla panchina lucchese al 18’25”, a Loni al 34’48”. Uscito per 5 falli Malacario al 35’25”.

Quarto successo consecutivo per la Geonova Lucca che regola in casa anche la Synergy Valdarno riuscendo a rimontare da -14 e a mettere poi al sicuro il risultato con un parziale finale da 14-0. Sono gli ospiti a partire bene con due triple consecutive di Tello ma i lucchesi iniziano a passarsi la palla e con un break da 7-0 mettono la testa avanti per il 10-6 inziale. Sono passati 7 minuti e si gioca zona contro zona con la Synergy che prende energia dai rimbalzi e va avanti grazie a una tripla di Cardo. E’ nel secondo quarto però che gli ospiti prendono lentamente il largo in una gara dal punteggio baso. Il primo break arriva con Bucciolini, che mette a segno un 5-0 (12-17), poi ancora Pelucchini concretizza un fallo e canestro (18-24) mentre due tecnici consecutivi a carico dei lucchesi fanno volare gli ospiti sul 18-30 dell’intervallo.
Dopo la pausa entra in campo una Geonova diversa e anche l’incontro cambia veste perché dopo il 19-33, massimo vantaggio per i gialloneri, i padroni di casa iniziano ad attaccare il canestro con continuità. Spinti da Danesi e Tozzini i lucchesi rientrano sul 30-35 ma gli ospiti hanno ancora l’energia per allungare a +10 (30-40) con un canestro e fallo di Tello e si presentano a 10 minuti dalla fine ancora avanti di 8 lunghezze. Per i bianconeri tutto da rifare ma l’ultimo quarto è quello giusto e Loni accorcia le distanze (47-49) prima di prendere un tecnico che la Synergy capitalizza appieno (47-52). Dal quel momento in campo c’è solo la Geonova che piazza il sorpasso sempre con Loni (52-52) e poi allunga progressivamente spinta dai canestri di Tozzini e Biagioni. Gli ospiti rimangono a secco per 5 minuti ed è solo Bucciolini a rompere il digiuno con una tripla sulla sirena.

Il commento di coach Piazza

{youtube}y0bSm3pCtDs{/youtube}