Virtus Lucca, Kimeli vince la mezza maratona di Riva del Garda

17 novembre 2014 | 09:01
Share0
Virtus Lucca, Kimeli vince la mezza maratona di Riva del Garda

Continua il lavoro con grande passione della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca per allestire una formazione che sappia confrontarsi ai massimi livelli, anche per la stagione 2015, nel campionato italiano di società assoluto su pista. Inalterati i principi che da sempre costituiscono il Dna della società lucchese è oggi la volta di poter annunciare ufficialmente che Hosea Kisorio Kimeli per il terzo anno consecutivo vestirà la maglia della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca. Vincitore della bellissima gara dei 3000 siepi all’Arena Civica di Milano in occasione della finale di serie A Oro nello scorso mese di settembre, il giovane atleta keniota, classe 1990, è in continua crescita e quindi la sue conferma è un tassello importante se non addirittura fondamentale per le ambizioni della prossima stagione.

Hosea Kisorio Kimeli che oltretutto stà letteralmente distribuendo prestazioni davvero importanti in giro per l’ Italia e dopo la vittoria alla Mezza Maratona città di Pisa, nuovo importante successo alla Mezza Maratona Internazionale di Riva del Garda. E’ stato il keniano dell’Atletica Virtus Lucca Kimeli a vincere questa edizione, uno sprint iniziato al 17esimo chilometro di gara dopo aver corso i precedenti in un quintetto formato dai connazionali Ngeno Daniel Kipkirui (terzo), Koech Josphat Kimutai (quarto) e Cheruyot Mario Felix (14esimo) oltre al marocchino Zain Jaouad (secondo). Primo degli italiani e nono assoluto al traguardo (1h07’24) Carmine Buccilli, il campione dell’Ultramaratona.
Un quintetto che ha tenuto dal via fino al 17° chilometro, dicevamo, quando Hosea ha deciso di attaccare e andare a vincere con uno sprint sul secondo classificato, il marocchino della Lbm Sport Team Zain con 35 secondi di distacco.
Nel frattempo inizia la stagione dei raduni invernali e primi importanti passi per il settore giovanile della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca. Allo stadio Luigi Ridolfi di Firenze, prima convocazione per Daniele Del Grande, accompagnato dal tecnico responsabile di categoria Cristiana Lucchesi, convocato nel raduno del lancio del vortex che vedeva presenti i migliori specialisti toscani della stagione appena trascorsa. Ed ancora a Lucca, al campo scuola Moreno Martini raduno regionale giovanile di salto in alto sotto la conduzione tecnica, del responsabile, Stefano Giardi.