
Cus Cagliari – Gesam Gas Lucca 51-55 (14-15, 28-26, 36-37)
CAGLIARI: Micovic 5, Correal 4, Carta ne, Stoppa 2, Taylor ne, Gatti 8, Arioli 2, Brunetti 4, Soli 4, Liston 22. All.: Restivo
GESAM GAS: Templari 10, Rossi, Reggiani, Milic 12, Crippa 14, Richter 2, Benicchi ne, Komplet 4, Ercoli 1, Pedersen 12. All.: Diamanti
ARBITRI: Perciavalle Alessandro (TO), Yang Yao Daniele (RN), Mottola Christian (TA)
NOTE: tecnico a Soli al minuto 28, alla panchina di Cagliari al minuto 37. Uscita Reggiani per 5 falli al minuto 39.
Vittoria sofferta, ma comunque vittoria quella della Gesam Gas Lucca per il campionato di A1 femminile. In terra sarda le due squadre se la giocano punto su punti fino al quarto decisivo, quando le biancorosse mettono la freccia e si prendono due punti importantissimi per il prosieguo della regular season.
Finisce con il punteggio di 55 a 51 per la Gesam Gas l’importante sfida della nona giornata di andata contro il Cus Cagliari. Un match spigoloso, spezzettato da tanti fischi arbitrali, che si è deciso solo nel finale grazie ad un ottimo parziale biancorosso di 7 a 0 che ha messo la parola fine alle speranze delle padrone di casa, dirette concorrenti per la classifica. Da segnalare il ritorno in campo di Pedersen, assente da tre partite, fondamentale con una doppia doppia da 12 punti e 10 rimbalzi; Lucca adesso è terza con Venezia, San Martino ed Umbertide.
Primo tempo in sostanziale equilibrio fra le due formazioni. Lucca parte bene (Crippa e Milic), con Pedersen in quintetto a dare centimetri e forza sotto canestro, ma le padrone di casa (senza Carta e Taylor) difendono con una buona zona e trovano punti da Liston e Micovic per il 15-14 Lucca al primo fischio. Anche il secondo quarto è caratterizzato da un botta e risposta che si protrae fino al minuto 20, stavolta però è Cagliari ad essere avanti nel punteggio (28-26).
Nella ripresa il ritmo cala, con tanti errori da una parte e dall’altra, ma Lucca è brava (Crippa e Milic in doppia cifra) a mettere il naso avanti al terzo fischio, 37-36 il punteggio. Nell’ultimo quarto la situazione si sblocca a sei minuti dal termine, quando la Gesam Gas trova un 7 a 0 (Milic, Crippa e Pedersen) vitale per le sorti della gara. Nel finale infatti Cagliari cerca la rimonta (Gatti e Liston), ma dalla lunetta Pedersen chiude l’incontro con il punteggio di 55 a 51. Due punti davvero importanti per la Gesam Gas.
Coach Diamanti racconta così il match: “E’ stata una gara combattuta; noi nella seconda parte siamo riusciti ad andare avanti nel punteggio e, anche se abbiamo commesso qualche ingenuità, abbiamo portato a casa il risultato. Una vittoria meritata, abbiamo avuto cattive percentuali al tiro, ma siamo stati più presenti sotto canestro e il rientro di Pedersen ci ha dato fiducia e consistenza a rimbalzo. Vincere qui è stato importante, sia perchè ci siamo rifatti dalla sconfitta di domenica scorsa, sia perchè Cagliari è una squadra forte e lotterà per la parte alta della classifica”.