Un argento in Valsugana profuma d’azzurro per Said Ettaqy (Virtus Lucca)

Sembra essere la volta buona, ma il condizionale è d’obbligo dopo la cocente delusione patita nel luglio scorso, per Said Ettaqy, portacolori dell’Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca in cerca di una maglia azzurra in vista degli europei di cross in programma domenica 14 dicembre in Bulgaria, che ha disputato la terza ed ultima prova, nella quarta edizione del cross della Valsugana disputato a Lido di Levico. Una gara entusiasmante, fatta di grinta e determinazione, quella del giovane talento allenato dal tecnico Martina Celi che ha saputo gestirlo ottimamente dopo la delusione Mondiale di Eugene e lo ha dapprima recuperato per un ottima performances a Milano, nella finale del campionato di società assoluto su pista, ed ora traghettato verso una condizionale fisica ottimale ed in crescendo per centrare un obiettivo davvero importante.
Le scelte ora spetteranno al direttore tecnico Stefano Baldini e l’augurio di tutta la società è che la progressione tecnica di Said, ricordiamo assente alla prima prova di Trieste per un piccolo problema fisico, in accordo con il settore tecnico nazionale, e ancora il quarto posto due settimane orsono fino al secondo del week end appena concluso sembrano poter garantire allo stesso la sua prima maglia azzurra nella categoria juniores dopo la partecipazione ai campionati del mondo su pista e alle Gymnasiadi che conquistò nel 2013 in maglia Gs Orecchiella Garfagnana.
In quel di Lido di Levico spettacolare gara di Said Ettaqy, incitato e seguito passo passo dal tecnico Martina Celi, che si è dovuto arrendere al solo Yemaneberrhan Crippa, Gruppo Sportivo Fiamme Oro Padova, che si è imposto tra gli juniores lungo il percorso di 6 chilometri con il tempo di 17’37” con alla spalle Said Ettaqy in 18’00 che ha sopravanzato Yassin Bouih dell’ Atletica Reggio che ha chiuso in 18’02. Classifica cortissima con il 4° posto di Alessandro Giacobazzi dell’As La Fratellanza Modena con 18’04” ed infinte Omar Guerniche del Cs San Rocchino in 18’16”.
Nella stessa prova, ma categoria allievi, vittoria per Yohannes Chiappinelli, Atletica Uisp Montepaschi Siena, che sarà in gara in Bulgaria tra gli juniores e reduce dal miglior piazzamento italiano a Eugene sui 3000 siepi ai campionati del mondo di categoria. Non resta dunque da attendere le scelte tecniche definitive del dt Stefano Baldini