Il velocista Mandji Levi Roche in prestito alla Virtus Lucca

25 novembre 2014 | 08:52
Share0
Il velocista Mandji Levi Roche in prestito alla Virtus Lucca

Un amico di Marcell Jacobs Lamont, un atleta dell’Atletica Brescia 1950 Ispa Group, un talento dell’atletica leggera italiana che arriva a Lucca, in casa della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, in prestito, grazie al lavoro sinergico del direttore tecnico Matteo Martinelli con l’amico e dt della squadra femminile bresciana, Stefano Martinelli. Campione italiano indoor juniores nel 2014 al Pala Banca Marche di Ancona sui 60 con 6”83, un personal best di 6”81 sui 60 realizzato sempre nel 2014 ad Halle in Germania in maglia azzurra, 10”62 a Donnas sui 100, 21”21 sui 200 a Modena: questo il palmares di Mandji Levi Roche che è stato anche maglia azzurra ai campionati del mondo juniores di Eugene dove ha corso in 21”63 i 200.

Potente atleta, allenato ottimamente dal tecnico Nicola Binetti, giunge a Lucca dopo una corte durata quasi due anni ed in particolare da ottobre 2012 quando Matteo Martinelli lo vide impegnato a Firenze, stadio Luigi Ridolfi sui 100 metri dei campionati italiani allievi individuali. Con l’arrivo di Mandji Levi Roche, che sarà ufficialmente presentato in occasione della festa sociale in programma, come oramai gli ultimi due anni, sabato 13 dicembre alla pista coperta del Moreno Martini, la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca rompe gli indugi e si candida fortemente per poter tornare subito in serie A Oro del campionato italiano assoluto di società su pista. La società si sta muovendo fortemente ed altre situazioni sono in divenire per far elevare il tasso tecnico del club lucchese, senza nel rispetto dei vincoli di budget, molto stringenti e molto prudenti, dato il contesto economico.
Ma la passione, la forza di volontà, i rapporti personali in giro per l’ Italia e non solo congiuntamente alla serietà della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, oramai riconosciuta in tutta Italia, stanno facendo sì che il 2015 possa essere foriero di grandi soddisfazioni con l’augurio che altre importanti aziende cittadine possano affiancare la Virtus e la Cassa di Risparmio di Lucca in questo percorso che è bene ricordare parte sempre ed esclusivamente dal vivaio, dal settore giovanile e i suoi importanti numeri in costante crescita.