
Ci saranno anche le ragazze della Gesam Gas Le Mura alla giornata dedicata allo sport unificato, che in questa settimana Special Olympics riserva al basket. Una prima della palla a spicchi, che segue quanto fatto a giugno col calcio, che ha come scenario il Polo Scientifico Tecnico Professionale Fermi Giorgi di Lucca. Tante le collaborazioni, dal Comune e alla Provincia di Lucca, fino a Panathlon e Coni, l’Allegra Brigata, la Fip, il comitato Italiano Arbitri, la Mirco Ungaretti Onlus e, ovviamente, il Basket Le Mura. Venerdì (28 novembre), le ragazze di coach Diamanti saranno solo il contorno di un evento che ha come protagonisti i ragazzi di 4 scuole cittadine: Pertini, Machiavelli-Civitali, Fermi e Giorgi. In totale un centinaio di ragazzi che gareggeranno in un torneo di basket integrato, 5 contro 5.
Il programma della giornata è stato presentato stamani (26 novembre) nell’ufficio della presidenza del Fermi. Si inizierà alle 8,30 con l’accoglienza e la registrazione dei partecipanti delle 4 scuole e dei ragazzi dell’Allegra Brigata, associazione affiliata Special Olympics.
Dopo l’accensione del tripode, suonerà l’inno nazionale e si darà lettura al giuramento dell’atleta e dell’arbitro, poi alle 10 in punto si comincerà a giocare. Semifinali e finali sono previste attorno alle 11,20, poi saranno di scena le ragazze della Gesam Gas, infine, ultima ma solo in ordine di tempo, la lezione aperta dell’Associazione Mirco Ungaretti Onlus, che farà una dimostrazione attiva, scegliendo 100 alunni tra i presenti, che saranno istruiti all’uso dei defibrillatori.
Chiusura dei giochi alle 12,50, per un’iniziativa che vuole prima di tutto far capire l’importanza di far parte di una società più aperta ed accogliente.