





Lucchese – Teramo 0-0
LUCCHESE: Di Masi, Calcagni, Nolé, Espeche, Calistri, Mingazzini, Boilini, Degeri (20’st Santeramo), Raicevic (13’st Strizzolo), Lo Sicco, Ferretti (34’st Benedetti). A disp: Casapieri, Bachini, Dejori, Chianese. All. Galderisi.
TERAMO:Tonti, Scipioni, Perrotta, Cenciarelli, Diakité, Speranza, Di Paolantonio, Amadio, Donnarumma, Lapadula (38’st Bucchi), Masullo (24’st Buonaiuto). A disp. Narduzzo, Brugaletta, Mancini, Pigini, D’Egidio, Buonaiuto. All, Vivarini.
ARBITRO: Morreale di Roma 1
NOTE: Ammonito Diakite
Finisce 0-0 contro il Teramo i ritorno al Porta Elisa, esordio casalingo per il tecnico Giuseppe Galderisi sulla panchina della Lucchese. Avversario di giornata il Teramo. Per l’occasione “Nanu” schiera Nolè in difesa, Boilini a centrocampo e Raicevic unica punta di ruolo. In palio punti pesanti per rimettersi in carreggiata ed evitare le zone a rischio della classifica. Ed alla fine è divisione della posta fra le due squadre ma alla fine di una partita ricca di occasioni da entrambe le parti. Nel primo tempo prima Raicevic e poi Degeri spaventano Tonti ma l’occasionissima, nel recupero, è di Lapadula, con Di Masi che si supera. Il portiere ex Avellino concede il bis nella ripresa che si apre con una conclusione di Di Paolantonio ancora una volta neutralizzata da Di Masi. La Lucchese però è compatta ed è sui piedi di Lo Sicco il tiro da tre punti, ma stavolta è Tonti a fare il miracolo. Brividi nel finale con un alleggerimento di Ferretti che per poco non beffa Di Masi. Recriminazioni da entrambe le squadre, per un presunto fallo su Raicevic nel primo tempo e un presunto intervento di mano su conclusione di Donnarumma nella ripresa.
La cronaca
Lucchese subito aggressiva, ma gli abruzzesi non stanno a guardare. Di Masi in due tempi toglie la palla dalla testa di Donnarumma, poi al 4′ Raicevic viene trattenuto in area, ma l’arbitro gli fischia fallo contro.
8′: staffilata di Lapadula, palla che sfiora il palo con Di Masi piazzato. Un minuto dopo cross di Ferretti, lo Sicco sfiora di testa Tonti para in due tempi.
Dalla curva parte il coro contro il presidente è tutto il resto dello stadio si ribella.
Occasionionissima rossonera al 25′: lancio di Mingazzini, Raicevic addomestica il pallone in modo splendido e poi prova il lob di un soffio sopra la traversa.
27′: Degeri dal limite, Tonti non trattiene e Nolè anticipato di un soffio, un minuto dopo è il Teramo a distendersi in avanti, cross dalla sinistra per Donnarumma che tutto solo di testa mette alto.
Nel recupero gli ospiti vanno vicinissimi al gol: Lapadula trova l’imbucata perfetta per Donnarumma, al limite dell’area piccola miracolo di Di Masi.
Secondo tempo, si gioca alla luce dei riflettori. Parte bene il Teramo, vicino al al gol all’8 con una velenosa conclusione dal limite di Di Paolantonio che Da Masi devia.
Il Teramo è meno intraprendente e la lucchese sale. Al 9′ una botta di Degeri dal limite sfila sopra la traversa. Poi palla gol clamorosa due minuti dopo. Imbucata splendida di Mingazzini per Ferretti che rimette in mezzo per l’accorrente Lo Sicco che impegna Tonti nella parata più difficile.
19′ sassata di Nolè, palla a lato di un soffio. Entra Santeramo al posto di un ritrovato Degeri.
Al 23′ sfonda ancora uno scatenato Boilini a sinistra, palla dietro a Lo Sicco che calcia troppo centralmente e Tonti blocca a terra.
Al 25′ Ferretti nel tentativo di anticipare un avversario a centrocampo sfiora un autogol che avrebbe avuto dell’incredibile. Alle mezz’ora esce un esausto Ferretti, al suo posto si rivede Benedetti.
Al 35′ prima punizione dal limite per la lucchese, lo Sicco calcia sulla barriera. Un minuto dopo splendido cambio di gioco di Mingazzini, Benedetti decide per il tiro rapido dai 20 metri, para a terra Tonti. Finisce 0-0 dopo quattro minuti di recupero. Ma la Lucchese c’è.
FOTO – Lucchese-Teramo al Porta Elisa (di Andrea Simi)