Said Ettaqy (Virtus Lucca) in Bulgaria ai campionati europei di cross country

Tutto pronto per l’imbarco di Said Ettaqy che volerà a Samokov in Bulgaria per la ventesima edizione dei campionati europei di cross country, che videro la loro prima edizione il 10 dicembre del 1994 a Alnwick in terra di Gran Bretagna. Samokov e la Bulgaria rappresenteranno invece una prima volta assoluta per un atleta, al maschile, della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che in precedenza alcuni anni orsono aveva visto, sempre nel cross juniores, ma al femminile, la presenza di Silvia Del Fava. Stavolta invece tocca a Said Ettaqy che, sotto la guida sapiente, di Martina Celi ha inanellato una prestazione importante dietro l’altra fino all’ultima prova di Volpiano dove ha letteralmente spazzato via ogni ombra di dubbio legata alla sua possibile convocazione.
Said Ettaqy che torna dunque sul panorama dell’atletica leggera internazionale dopo l’esperienza nel 2013 ai campionati del mondo Allievi sulla distanza dei 2000 metri siepi e sempre nel 2013 le Gymnasiadi in Brasile. Una prima volta invece a livello internazionale nel cross con una condizione fisica in netto crescente, grazie alla sapiente regia del tecnico Martina Celi che ha saputo plasmare e gestire l’atleta in maniera a dir poco ottimale. Volo previsto dal settore tecnico organizzativo della federazione italiana di atletica leggera alle 13,10 dall’aeroporto internazionale di Firenze per poi unirsi a tutta la squadra, proveniente dalle varie regioni italiane, a Monaco con volo diretto successivo per Sofia con trasferimento poi a Samokov. Presenti per l’ Italia sia il direttore tecnico organizzativo della squadra assoluta Massimo Magnani sia il dt del settore giovanile, Stefano Baldini. Capo delegazione sarà il consigliere federale Giacomo Leone. Squadra azzurra che punta molto alla prova di squadra nella juniores maschile con in gara anche Yohannes Chiappinelli, Yassin Bouih, Yemaneberhan Crippa, Alessandro Giacobazzi e Pietro Riva. Domenica mattina tutti collegati su www.fidal.it e poi su Rai Sport Satellite.