Calcio femminile: Lucca ko a Siena recrimina sulla direzione di gara

Siena – Lucca 2003 2-1
SIENA: Mazzola, Ceci, Velvi, De Regis, Canessa, Pecchia, Ricci, Marraccini (Mazzella), Di Fiore, Fambrini (Mannucci), Migliorini. A disp.: Piccini, Presentini, Valoriani, Del Toro, Razzi. All.: Luca Bonelli.
LUCCA 2003: Giuffrida, Lehmann, Rizzato, Frediani, Paoli, Bruno, Nellini (Caproni), Giorgetti (Iacopini), Manganiello (Alberti), Bengasi, Moni. A disp.: Puccitta, Angeli, Russo, Da San Biagio. All.: De Luca
Le ragazze del Lucca 2003 di di mister De Luca (ieri in tribuna squalificato sostituito dal vice Canini), tornano da Siena senza punti ma orgogliose di avere giocato un’ottima partita contro la favorita del torneo, in un match condizionato da alcune discutibili decisioni arbitrali nei momenti decisivi. Il Lucca 2003 parte bene prendendo subito in mano il pallino del gioco e rendendosi subito pericolosa con un bel tiro di Manganiello deviato da un difensore ospite. Poi al 3′ il Siena trova il jolly, Pecchia batte da 35 metri una punizione che si abbassa all’ultimo istante finendo nel sette. A quel punto Siena squadra con giocatrici esperte e anche troppo smaliziate, può gestire la partita a suo piacimento sfruttando la sua aggressività in difesa e l’assenza delle attaccanti lucchesi Mascilli e Da San Biagio. Migliorini ex giocatrice di serie A sfiora il raddoppio su punizione, ma Giuffrida sfodera un grande intervento, poi non succede niente altro se si eccettua una bella entrata in area di Marraccini parecchio ispirata, a cui risponde sull’altro fronte Camilla Rizzato. Nella ripresa le lucchesi entrano in campo determinate a raggiungere il pareggio e lo fanno dopo tre minuti grazie al rigore realizzato da Valentina Bengasi.
Su azione di calcio d’angolo Aurora Frediani pennella come sempre un cross teso e preciso e alle senesi non resta altro che abbattere in malo modo Elena Bruno. A questo punto l’inerzia del match gira in favore delle gialloblù, ma al 62′ arriva per doppia ammonizione l’espulsione un pò affrettata di Rizzato. Tutti pensano al crollo delle lucchesi ed invece è proprio in 10 contro 11 che giocano il loro miglior calcio facendo la partita e mettendo più volte in difficoltà Siena. Al 72′ arriva anche l’espulsione sempre un pò affrettata della senese De Regis che riporta le squadre in parità numerica. Quando la partita sembra finita l’arbitro fischia inspiegabilmente una punizione per fallo di Bruno su Migliorini al limite dell’area, l’intervento in scivolata della centrale lucchese aveva preso pienamente la palla. Migliorini stessa s’incarica della battuta che Giuffrida respinge in malo modo permettendo a Ricci a due passi dalla porta di segnare l’immeritato 2-1 al minuto 88. La partita si chiude con un pò di nervosismo e un paio di entrate poco ortodosse delle giocatrici senesi
più esperte nei confronti delle giovani lucchesi che potevano e dovevano essere evitate. Rimane l’amarezza per il punto perso in maniera così discutibile, ma la soddisfazione per la bella prova di carattere che fa ben sperare per il prosieguo del campionato ad iniziare dal derby di domenica prossima in casa con il Pisa.