La Pugilistica Lucchese in evidenza al decimo criterium regionale

15 dicembre 2014 | 10:03
Share0
La Pugilistica Lucchese in evidenza al decimo criterium regionale

Sabato scorso (13 dicembre) alla palestra di pugilato di via dello Stadio a Lucca sede della Pugilistica Lucchese si è svolto il decimo criterium regionale di pugilato giovanile della Toscana, gara conclusiva della stagione 2014. E per la società lucchese è stato un vero successo. A partire dalle 15 la palestra è stata letteralmente presa d’assalto da un numerossimo gruppo di giovanissimi atleti provenienti oltre che da Lucca anche da Livorno (Boxe Salvemini, A.P. Livornese, Accademia dello Sport), Carrara con la Pugilistica Carrarese e Firenze (Boxe Mugello, Centro Sport Combattimento).

Oltre settanta i partecipanti alla giornata a cui si sono aggiunti accompagnatori, familiari e parenti al seguito hanno dato vita ad una bella giornata di sport conclusa con le premiazioni ed una merenda: la Pugilistica Lucchese ha dato ancora una volta saggio di buone capacità organizzative mentre gli allievi di Giulio Monselesan affiancato dal figlio Leonardo si sono distinti conquistando anche risultati con un primo posto, 2 secondi ed un terzo.
Nei cuccioli (2008/2007) Sasha Mencaroni ha conquistato il secondo posto – un errore alla corda gli è costato il primo posto. Nei cangurini (2006/2005/2004) Soufiane Ben Feddoul si è piazzato primo battendo per soli 2 punti Matteo Mencaroni compagno di palestra nella Lucchese, una sfida portata avanti per tutta la stagione con le prove del circuito, la corda ed il sacco.
Nei canguri (2003/2002) la coppia Niccolò Santucci e Lorenzo Frugoli si è classificata terza con una buona prova anche sul ring dove hanno eseguito lo sparring condizionato.
Oltre ai citati atleti la Pugilistica Lucchese ha presentato davanti al numeroso pubblico altri piccoli e promettenti bambini: nei cuccioli Leonardo Bruni e Mattia Mazzei, tra i cangurini Ludovico Vita, Luca Di Memmo, Erik Catucci, Teo Paganucci, Gabriele Casentini.
Le coppie di canguri invece erano formate anche da Hassan Ben Feddoul, Giuliano Samuele, Noemi Garofano, Lorenzo Garofano; Daniele Masa; Yessin Jhinaoui, Cristian Spadoni e Mattia Berruti.
Ora non rimane che aspettare la nuova stagione: oltre ai veterani infatti c’è stato negli ultimi mesi un notevole incremento di nuovi arrivati che siamo sicuri già alla prima uscita del prossimo anno potranno ottenere dei risultati.
La Pugilistica Lucchese ormai già da alcuni anni è tra le maggiori palestre italiane a livello giovanile tanto che potrebbe anche prendere in esame di organizzare la finale nazionale che solitamente si tiene a metà settembre.