Delta Luk festeggia il Natale con la vittoria contro il Pontedera

Delta Luk Upl – Vbc Pontedera 3-1 (16-25; 25-23; 25-18; 25-10)
I progressi visti all’Elba si sono concretizzati sabato sera (20 dicembre) all’Itis e a farne le spese è stato un Pontedera che era salito a Lucca con altre aspettative che, dopo il primo set, hannotrovato legittimità con l’atteggiamento
spaesato e a tratti rinunciatario della truppa lucchese. Puccinelli, Risaliti, Barberini in attacco accampagnati da Scognamiglio rientrata anche in virtù delle assenze di Torriani, Rizza e di Pecene nel ruolo, con Fornaini, Piegaia e Lazzarini al centro in attesa di riavere il contributo di Ricci e Pianini, Bresciani e Bartoli al Palleggio, Davini e Bernardi liberi: questo il gruppo con cui coach Stefano Orti chiude l’anno 2014 e gioca la partita contro la formazione Pontederese. priva della fortissima Sara Crecchi ma con un organico di tutto rispetto capace di risultati importanti in questa prima fase del girone.
Del primo set si è detto: pari fino a 5 poi abbandonato più alla perdita di attenzione che alla forza avversaria, il 25 – 16 avverso è fin troppo generoso per quanto visto sul campo e anche il secondo set inizia lasciando perplessi soprattutto quando Delta si trova sotto 7-1. Poi, finalmente, la luce: Fornaini in battuta per un break di 10 punti consecutivi con recuperi da funamboli e attacchi finalmente ben portati e efficaci anche con l’aiuto finalmente della “buona sorte”. Set è stato poi combattuto. Si respirava nell’aria che stavolta, a differenza di altre gare, il finale non sarebbe stato gettato
al vento e così è stato per il 25-23 finale e per l’1-1 nel conteggio dei set. La convinzione che la gara aveva cambiato piega era forte e il terzo set l’ha legittimata con un assalto incontenibile e con le pisane incapaci di porvi rimedio, il punteggio è generoso con loro in questo caso perché la frazione è stata ampiamente dominata: 25-18. Nessun combattimento invece nel quarto set quando al continuo martellamento Delta il Pontedera ha alzato bandiera bianca e ha ceduto la partita per la vittoria Delta più che meritata. E’ la seconda vittoria della stagione per ora: sono 8 i punti che vedono Delta Upl davanti a Buggiano e a Capannoli con Versilia nel mirino a soli 2 punti di distanza. Le vittorie sono solo conseguenze e da sole non risolvono i problemi ma sono un eccezionale farmaco per contribuire a costituire l’autostima di cui queste ragazze, con la poca esperienza di campo, hanno ancora bisogno. Coach Orti sa dove deve lavorare e la pausa natalizia può aiutare in questo oltre che a recuperare gli infortuni. Prossimo incontro il 10 a Casalguidi per confrontarsi con Milleluci che sabato è uscito vittorioso da Buggiano ma per una vittoria di soli 2 punti.
Dopo una partenza disastrosa la squadra pistoiese ha infilato una serie di ottimi risultati tanto da superarci ed andare fino a 6 punti sopra il Delta. Sarà un bello scontro e anche un’ottima occasione per vedere la tenuta
fisica e mentale per le ragazze di Delta Luk.
Dopo il successo in campo, la Società, le atlete, i dirigenti, gli allenatori e i genitori si sono ritrovati domenica sera all’Antica Trattoria Stefani per riprendere la tradizione di ritrovarsi per festeggiare il Natale scambiandosi regali e auguri. Ai genitori delle ragazzine più piccole arrivate quest’anno in società è stata presentata la dirigenza con un breve discorso del vicepresidente Bartoli e nello stesso intervento sono stati puntualizzati e ricordati a tutti i presenti gli obiettivi del Delta Luk Upl oltre a festeggiare la vittoria della prima squadra nell’incontro di sabato sera. Vittoriana Meucci la presidente, Massimo Bartoli il vice, Alessandro Del Gratta direttore sportivo e anima “pratica” della società, Ilaria Rosellini, Milena Babboni e Letizia Lapucci dirigenti con Francesca Passaglia e Antonio Quaranta dirigenti di squadra: questo il team del vertice societario presente alla cena degli auguri.
Presenti quasi al completo sia l’under 14 che l’under 16, l’under 18, la prima divisione e la serie C oltre alle piccolissime del mini volley. La ragazza più “grande” presente era una 18 enne mancando le 2 nate nel 95 e questo a riprova della vocazione esclusivamente rivolta al giovanile con cui giocare tutti i campionati a disposizione. Gli allenatori Orti, Branduardi, Bianchi, Paladini, Del Gratta e Giuliano hanno poi consegnato i loro pensierini alle ragazze delle squadre seguite per un grande e caloroso abbraccio natalizio . Serata che si è conclusa con la grande torta degli auguri marchiata Upl. “Sarà una ricorrenza anche per il futuro e un momento di confronto con le famiglie – ha detto la presidente Meucci – siamo contenti della voglia di partecipare di ragazze e genitori”.