L’Asd Orecchiella si gode i successi del 2014 e guarda già al futuro

Dirigenti, atleti e sostenitori dell’Asd Orecchiella Garfagnana si sono scambiati gli auguri di Natale in occasione del pranzo sociale di fine stagione 2014, al ristorante Il Bugno di Fornaci di Barga. Impegnata su vari fronti, sia nell’organizzazione di eventi e manifestazioni sportive che nelle varie competizioni nazionali e regionali, la società garfagnina ha visto ripagati gli sforzi profusi dai successi e dalla grande professionalità di atleti, giovani promesse, assoluti ed amatori. Dedizione, solidarietà, collaborazione e amicizia, sono i punti di forza di questo gruppo sportivo, nato nel 1968 da una brillante intuizione del compianto Umberto Poggi.
Il 2014 è stata una stagione eccezionale dal punto di vista sportivo, soprattutto per il settore giovanile; la scuola di atletica, creata a Gallicano, ha valorizzato i giovani talenti garfagnini.
Numerosi i titoli individuali e gli ottimi piazzamenti per i ragazzi e le ragazze, per gli atleti Assoluti e per i Master.
Culmine della stagione è stata la storica conquista del titolo societario di campioni italiani di corsa in montagna nella categoria Cadetti, con Lucchesi Melaku, Girma Castelli, Franchi Manuel, Cristian Biagioni, nella fantastica gara disputata in trentino, a Civezzano (Trento) domenica 11 maggio scorso.
E’ in assoluto la prima volta che un titolo Italiano viene vinto da una squadra “al di sotto del fiume Po'”, essendo sempre (fino al 2013) stato appannaggio delle blasonate società sportive del Nord Italia.
Sempre i giovani Cadetti hanno conquistato nel 2014 i seguenti allori: il titolo societario di Campioni Toscani di cross, nella staffetta 3×1000; il titolo societario di Campioni Toscani di corsa su strada oltre al titolo individuale conquistato da Melaku Lucchesi, campione toscano di corsa su strada 2014 categoria Cadetti; il titolo societario di Campioni Toscani di corsa in montagna a staffetta.
Sempre nella stagione 2014 i cadetti del Gs Orecchiella Garfagnana insieme a Costantino Seghi dell’Assi Giglio Rosso, selezionati dalla Fidal– Federazione Italiana di Atletica Leggera – Comitato Toscano, per rappresentare la Toscana nel Trofeo delle regioni di corsa in montagna, disputato ad Arco di Trento, hanno contribuito ad un altro storico risultato, anche questo senza precedenti, per la Rappresentativa toscana selezionata da Luca Panichi: per la prima volta la squadra toscana sale sul gradino del podio (terzo di categoria, secondo nella combinata), mettendosi alle spalle anche diverse rappresentative che vantano una tradizione certamente maggiore nella disciplina.
A tutti gli atleti e atlete del settore giovanile, dagli esordienti fino agli allievi, assoluti e master, il presidente Pierotti ha consegnato un simpatico gadget societario a ringraziamento dell’impegno e della serietà dimostrati.
Premiati inoltre i vincitori del trofeo Gattonero, in virtù della speciale classifica a punti delle gare organizzate nel corso della stagione 2014.
Sono stati altresì ricordati i risultati del gruppo di atleti Assoluti e Master, che sta crescendo sia numericamente che qualitativamente ed è costantemente impegnato con buoni riscontri nelle corse campestri, nei campionati toscano ed italiano di corsa in montagna ed in numerose competizioni regionali ed extraregionali. Alla fine un brindisi alla stagione 2015, che si preannuncia entusiasmante e densa di impegni.