Lucchese, clamorosa rimonta con il Pro Piacenza (3-2)

6 gennaio 2015 | 12:38
Share0
Lucchese, clamorosa rimonta con il Pro Piacenza (3-2)
Lucchese, clamorosa rimonta con il Pro Piacenza (3-2)
Lucchese, clamorosa rimonta con il Pro Piacenza (3-2)
Lucchese, clamorosa rimonta con il Pro Piacenza (3-2)
Lucchese, clamorosa rimonta con il Pro Piacenza (3-2)
Lucchese, clamorosa rimonta con il Pro Piacenza (3-2)

Lucchese – Pro Piacenza3-2
LUCCHESE: Di Masi, Calcagni (16′ st Forte), Nolè, Espeche, Calistri, Mingazzini, Ferretti (27’st Ferrante), Degeri, Raicevic, Lo Sicco, Strizzolo (47’st Chianese). A disp.: Casapieri, Risaliti, Dejori, Pizza. All.: Galderisi
PRO PIACENZA: Alfonso, Rieti, Castellana, Silva, Schiavini, Bini, Matteassi (26’st Mella), Marmiroli, Speziale (22’st Caboni), Alessandro (38’st Sane), Porcino. A disp.: Iali, Ignico, Mascolo, Ravasi. All.: Franzini
ARBITRO: Zanonato di Vicenza (Magino di Roma 2 e Argento di Palermo)
RETI: 11’pt e 45′ pt Alessandro, 12’st e 41’st Lo Sicco, 21’st Forte
NOTE: Ammonito Silva

Lucchese, clamorosa rimonta da tre punti. Nella gara forse più importante della stagione i rossoneri conquistano tre punti d’oro chiudendo sul 3-2 dopo aver chiuso il primo tempo sotto di due gol, realizzati dal nuovo acquisto piacentino Danilo Alessandro. Galderisi esclude Boilini e schiera Strizzolo dal 1′. In panchina i nuovi acquisti Forte e Pizza, almeno dall’inizio. Primo tempo, dopo un inizio veemente dei rossoneri, appannaggio degli ospiti che con due azioni firmate Alessandro riescono ad andare sul doppio vantaggio. Ma nell’intervallo la Lucchese cambia volto e realizza il sorpasso. Prima un lungo lancio di Di Masi per Ferretti che serve un gran pallone a Lo Sicco per l’1-2. Quindi in mischia è il nuovo entrato Forte, ultimo arrivo rossonero, a fare il pari. Nel finale l’erroraccio di Alfonso, su punizione di Lo Sicco, regala il gol di Befana per il 3-2 finale. Nel mezzo due gol annullati a Strizzolo prima e a Raicevic poi. Bene così, anche se c’è stato molto da soffrire.

La cronaca
Uno dei più brutti primi tempi della stagione rischia di mettere ko una Lucchese che invece risorge nella ripresa e con un cuore grande così riesce a ribaltare il risultato e regalare a Galderisi la prima vittoria al Porta Elisa. Tre punti fondamentali per i rossoneri che chiudono nel migliore dei modi il girone di andata. In avvio il tecnico rinuncia a Boilini e inserisce Strizzolo largo a sinistra. Calcagni recupera ed è regolarmente in campo. Pronti via e il match è a senso unico. Prima azione al 2′, Mingazzini d’esterno apre per Strizzolo, palla dietro per l’accorrente Nolè che crossa in mezzo, Lo Sicco di testa troppo centrale. Al 4′ cross di sinistro di Ferretti, sfiora Strizzolo e Alfonso con la punta delle dita devia in angolo. Al 6′ i rossoneri sfondano a destra, cross a rientrare di Calcagni, Raicevic prova la spettacolare rovesciata ma non trova la porta. Al 10′, contatto sospetto in area Alessandro-Calcagni, Zanonato ha un attimo di indecisione poi lascia proseguire. La partita prende una brutta piega all11′: errore di Calistri in uscita che regala palla a Matteassi, contropiede tre contro tre che Alessandro conclude con un preciso diagonale su cui Di Masi non arriva. La Lucchese accusa il colpo e fa fatica a giocare sciolta come in avvio. E poi si vede lontano un miglio che manca uno stoccatore in area. Al 25′ punizione di Mingazzini da sinistra, Calistri non ci arriva per un soffio. Il Pro Piacenza è micidiale in contropiede e a fine primo tempo piazza l’allungo: Alessandro si invola tutto solo e con tiro fotocopia segna il raddoppio.
Ripresa. Galderisi non cambia, al 7′ Strizzolo mette dentro ma è in posizione irregolare. All’11’ i rossoneri accorciano le distanze. Rilancio di Di Masi, Ferretti trova la splendida imbucata per Lo Sicco che con un delizioso pallonetto supera Alfonso. Al quarto d’ora entra Forte al posto di un Calcagni in difficoltà, i rossoneri passano al 4-2-4. Un minuto dopo cross di Espeche, Colpo di testa di Raicevic che Alfonso devia in corner. Ora la Lucchese tenta il tutto per tutto. Mingazzini arretra sulla linea dei difensori, Espeche avanza a centrocampo e diventa centrocampista aggiunto. Ora i rossoneri ci credono. Al 21 su angolo da sinistra, Forte risolve un mischione in area battendo da due passi Alfonso: 2-2. Al 22′ l’ex Caboni rileva Speziale. Entra anche Ferrante, fuori Ferretti. Scatenato Alesandro che al 28′ fila via sulla sinistra e poi conclude di poco a lato. 32′: cross di Ferretti sul secondo palo, arriva Strizzolo che arriva in corsa e spedisce alto. Al 34′ Raicevic mette dentro da due passi, l’arbitro annulla su segnalazione del guardalinee per un off-side molto dubbio. Al 41′ la Lucchese ribalta il risultato. Lo Sicco batte una punizione dal limite, Alfonso non trattiene e la palla oltrepassa la linea bianca prima che lo stesso portiere la ricacci via. Il Porta Elisa esplode in un urlo liberatorio, una vittoria quasi insperata che diventa vitale anche alla luce dei risultati che arrivano dagli altri campi.

Le foto di Andrea Simi

{youtube}O48FWAXB22Y{/youtube}