
Santarcangelo – Lucchese0-0
SANTARCANGELO: Nardi, Traore, Rossi, Taugourdeau, Cola, Olivi, Ballardini (36’st De Respinis), Bisoli, Guidone, Argeri (16’st Graziani), Radoi (27’st Ridolfi). A disp. Marani, Capitanio, Obeng, Scicchitano. All. Cuttone
LUCCHESE: Di Masi, Risaliti, Nolé, Espeche, Calistri, Mingazzini (20’pt Pizza), Ferretti, Degeri, Forte (31’st Raicevic), Lo Sicco, Strizzolo (23’st Ferrante). A disp. Casapieri, Calcagni, Dejori, Chianese. All. Galderisi
ARBITRO: Rasia di Bassano del Grappa
NOTE: Ammoniti Calistri, Ballardini, Forte, Risaliti
Finisce senza reti la sfida esterna in notturna della Lucchese sul campo del Santarcangelo nello scontro diretto dele zone basse della classifica. Stesso punteggio dell’andata che permette ai rossoneri di allungare la striscia dei risultati utili consecutivi. Per Galderisi due novità rispetto all’undici iniziale di domenica scorsa: Risaliti in difesa al posto di Calcagni e l’attaccante Forte preferito a Raicevic in attacco. Ma ancora una volta a mancare, dopo la domenica in controtendenza contro il Pro Piacenza, è stato il gol.
Nella prima mezz’ora sono i rossoneri a fare la partita, anche se la mira spesso è da rivedere: al 16′ botta dal limite di Mingazzini (poi out per guai muscolari, sospetto stiramento per lui) a fil di palo. Due minuti dopo ci prova Strizzolo, ma anche in questo caso la sfera termina fuori di un nulla. Con il passare del tempo i padroni di casa avanzano il baricentro e sfiorano la rete con una conclusione al volo di Argeri. L’occasione migliore della prima frazione è però ancora della Lucchese: al 40′ Lo Sicco dribbla anche Nardi, ma la sua conclusione è respinta di testa sulla linea.
La seconda frazione diventa invece avida di emozioni: il Santarcangelo prova a ripartire in contropiede appena può, ma sono ancora gli uomini di Galderisi a condurre la gara. Manca tuttavia, da una parte e dall’altra, la precisione necessaria in fase di ultimo passaggio, al punto che nei secondi 45′ non si registrano occasioni degne di nota e la gara scivola verso un copione soporifero, forse anche per il reciproco timore di sbilanciarsi troppo. Se non fosse per una conclusione nei minuti finali di Guidone che tocca la traversa a Di Masi battuto che fa temere alla Lucchese la beffa nel finale, che sarebbe stato anche il terzo successo di fila dei romagnoli sotto la guida di Cuttone.
Tra i rossoneri buona la prova di Ferretti, sempre pronto ad accendersi sulla destra, anche se i suoi suggerimenti non sempre trovano riscontro in area. In chiaroscuro resta invece la gara del nuovo acquisto Forte: ottime sponde e gran lavoro nel far salire la squadra, ma poche chance in fase conclusiva. L’altro neo arrivato, Pizza, all’esordio in rossonero dopo 20′ di gara per sostituire Mingazzini, se la cava bene nel ruolo dell’ex Bologna, riuscendo a supplire con il dinamismo alla classe mancante del compagno infortunato. Galderisi prosegue nella sua striscia di risultati utili: da quando è giunto a Lucca i rossoneri non sono mai stati sconfitti. Il punto di oggi però, raccolto contro una diretta concorrente, smuove relativamente poco la classifica.