
Quella che sembrava una giornata tranquilla, priva di scontri diretti, si è trasformata in una mezza rivoluzione in testa alla classifica. Il Forte dei Marmi vince senza strafare la partita con il Lodi che i lombardi tengono in bilico fino ai secondi finali. Va decisamente peggio al Breganze che cade di fronte a un Matera che, trascinato da Tataranni (tripletta), mette insieme la seconda vittoria consecutiva e cambia prospettiva al proprio campionato: dalla lotta per non retrocedere a quella per entrare nei play off scudetto. I rossoneri conservano il secondo posto, ma adesso hanno il Valdagno ad appena un punto; i lanieri hanno battuto in casa il Sarzana risolvendo nel finale una partita in cui i liguri hanno risposto colpo su colpo fino al 3-3 di metà ripresa. Il CGC Viareggio paga carissima la sconfitta in casa di un Hockey Pieve che, tra le mura amiche, si conferma cliente scomodissimo. I bianconeri vengono scavalcati dal Bassano e raggiunti dal Trissino. I giallorossi di Belligio vincono in casa contro il Follonica con il minimo scarto, costruendo il successo nei minuti iniziali e resistendo al ritorno dei maremmani. L’esatto contrario di quello che fa la squadra di De Gerone che si regala un primo tempo da infarto lasciando andare il Prato al riposo in vantaggio 2-0 e recuperando nella ripresa. In coda, prezioso successo del Giovinazzo nello scontro salvezza interno contro il Correggio; la squadra di Giudice va sotto, recupera, si fa raggiungere e alla fine vince grazie a una punizione trasformata da Gimenez.
I risultati
Sinus Matera – Faizanè Lanaro Breganze 6-3
Hockey Pieve 010 – CGC Viareggio 3-2
Sind Bassano – Banca Cras Follonica 4-3
AFP Giovinazzo – Correggio Hockey 6-5
Alimac Forte dei Marmi – Amatori Wasken Lodi 4-2
Hockey Trissino – Ecoambiente Estra Prato 5-2
Recalac Valdagno – Carispezia Sarzana 7-3
La classifica: Forte dei Marmi 39, Breganze 31, Valdagno 30, Cgc e Bassano 26, Viareggio e Trissino 25, Follonica e Hockey Pieve 20, Amatori Lodi 19, Matera 15, Giovinazzo 14, Sarzana 12, Correggio 6, Prato 3.