Virtus Lucca pronta al debutto ufficiale nel 2015 al trofeo provinciale invernale giovanile di Massarosa. Il programma del weekend

15 gennaio 2015 | 09:34
Share0
Virtus Lucca pronta al debutto ufficiale nel 2015 al trofeo provinciale invernale giovanile di Massarosa. Il programma del weekend

Week end importante in approssimarsi per la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che farà il suo debutto ufficiale, stagione agonistica 2015, con il settore giovanile oltre ad essere impegnata nei vari impianti indoor in Italia. Organizzazione a cura dell’Atletica Massarosa, domenica mattina, andrà in scena la prima prova del trofeo provinciale invernale giovanile, valido anche come campionato di società di corsa campestre riservata al settore giovanile ed in particolare le categorie esordienti, ragazzi e cadetti. Un primo importante banco di prova che vedrà oltre 100 atleti ed atlete della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca al via con molti degli atleti, soprattutto i più giovanissimi, che saranno alla loro prima esperienza in gara.

Nella categoria ragazzi/e e cadetti/e da seguire invece con particolare interesse, anche in prospettiva regionale, la squadra cadette con Giulia Sabò, Cima Viola, Matilde Ferraioli e le altre ragazze del team mentre al maschile spazio a Lorenzo Morrocchesi, Filippo Rovai, Dario Fazzi, Pietro Minutelli, Dennis Vezzoni e tanti altri ancora. Mentre a Massarosa sarà protagonista l’atletica leggera giovanile a Cecina, con Martina Celi al seguito, scenderà sui prati la squadra juniores di cross composta da Said Ettaqy, Davide Puccini e che vedrà il debutto di Marco Scantamburlo con i colori della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca. Terzetto che potrà ambire nell’ambito delle due prove, la seconda prevista a Lucca in un vero e proprio festival del cross, domenica 1 febbraio, alla conquista del titolo regionale di categoria per poi chissà cercare l’impresa a Fiuggi il 14 marzo in occasione della finale nazionale.
Non solo cross country ma anche indoor ed in particolare doppio debutto per Mandji Levi Roche che sabato pomeriggio sarà impegnato a Padova sui 200 metri, specialità che l’ha visto protagonista ai Campionati del Mondo juniores di Eugene nelle scorso luglio, ed ancora 60 metri insieme ai compagni di squadra ed allenamento domenica pomeriggio a Bergamo. A Firenze ultimo test, prima dei campionati italiani assoluti di prove multiple, per Marco Ribolzi che dovrà sistemare un po’ di aspetti tecnici nelle rincorse dei salti in estensione ed elevazione e sempre a Firenze in gara Tommaso Boggi nel getto del peso juniores e Fabrizio Boggi nel salto in lungo. Sempre a Bergamo debutto stagionale per Michele Speri nel salto in alto da seguire con molta attenzione.