
Cmc Carrara – Geonova Lucca 112-91
CMC: Donati 14, Bertuccelli 3, Fiaschi 37, Biagioni, Mancini 23, Peselli 2, Borghini 32, Giananti ne, Gai, Malcontenti 1. All. Dell’Innocenti
GEONOVA: Drocker 13, Del Debbio, Puccinelli, Danesi 10, Buzzo 8, Biagioni 8, Loni 17, Pierini 18, Porciani 11, Tozzini 6. All. Piazza
ARBITRI: Borselli di Firenze e Baccianti di Sesto Fiorentino (Fi)
NOTE: parziali 30-29, 59-54, 97-69. Fallo tecnico alla panchina di Lucca al 9’56” e al 24’15”, a Danesi al 25’22”. Uscito per 5 falli Tozzini al 24’41”, Danesi al 25’47”, Biagioni al 30’50”.
La Geonova esce sconfitta dalla palestra Dogali di Carrara dopo due quarti giocati alla pari con i padroni di casa e un terzo quarto in cui la squadra ha incassato un parziale da 38-10 che ha chiuso tutti i giochi. Avvio equilibrato con Loni e Tozzini che danno lo 0-4 e i padroni di casa che rispondono colpo su colpo. Il primo vantaggio del Cmc arriva con una tripla di Fiaschi (22-20) ma Pierini e Porciani danno subito il via al controbreak che dà il massimo vantaggio ai lucchesi (24-29 dopo 9’20”). Mancini però risponde subito dall’arco e Carrara trova un 3/3 in lunetta che la manda in vantaggio alla prima sirena. L’incontro è vivo è a 6 minuti dall’intervallo a essere avanti è ancora la Geonova con una tripla di Drocker (40-41). Fiaschi e Mancini continuano però a spingere sull’acceleratore per il 53-47 che si trasforma in 59-52 subito prima dell’intervallo. Sono i lucchesi però a uscire meglio dagli spogliatoi e a impattare subito (59-59), a quel punto però l’inerzia dell’incontro gira bruscamente a favore dei padroni di casa perché nell’arco di 120 secondi il Cmb si vede fischiare due tecnici (alla panchina e a Danesi) e perde Tozzini e Danesi per raggiunto limite di falli. E’ a questo punto che il Cmc piazza l’allungo decisivo affidandosi alle conclusioni dall’arco e a un Borghini chirurgico in area e a rimbalzo. Nell’ultima frazione si arriva sul 102-72 con una tripla di Fiaschi di tabellone, a quel punto la Geonova si rimbocca le maniche e riesce a ridurre il divario preservando anche la differenza canestri.
Il commento a fine gara di coach Giuseppe Piazza: https://www.youtube.com/watch?v=NlyJb34-zuI&list=UU4gjII9WmCi7SK7vJ4sCHcw