





Gesam Gas Lucca-Ceprini Orvieto 66-50 (16-16; 28-24; 49-31)
LE MURA LUCCA: Perini 2, Templari 3, Gaeta ne, Reggiani 2, Milic 8, Crippa 16, Richter 4, Komplet 11, Ercoli 2, Pedersen 18. All. Diamanti.
CEPRINI ORVIETO: Di Gregorio , Grilli ne, Baldelli 14, Granzotto 12, Gaglio 2, Sarni 8, Ridolfi 1, Brezinova 4, Bove , Burkholder 9. All. Romano
ARBITRI: Alessandro di Livorno, Volpe di Savona e Nioi di Cagliari
NOTE: Tecnico a Brezinova al minuto 24; antisportivo a Komplet al minuto 37:17. Uscita per 5 falli Gaglio al minuto 38:13.
La Gesam Gas batte 66 a 50 la Ceprini Costruzioni Orvieto al PalaTagliate, riprendendo così il cammino positivo in campionato. Due punti importanti per la formazione lucchese che, spinta da capitan Crippa e da Pedersen, è riuscita nel terzo quarto a staccare con un break micidiale le mai dome ospiti e vincere fra gli applausi del pubblico biancorosso.
In equilibrio il primo quarto, con Lucca che si porta subito sul 6-0 per poi subire la rimonta ospite, propiziata dalle bombe di Baldelli e Burkholder (13-8 Orvieto a quattro dal termine); la Gesam Gas non ci sta e ritorna sotto, con Templari e Pedersen, per il 16 pari al primo fischio. Ritmo lento nei dieci successivi, con le biancorosse brave, non senza difficoltà, a portarsi avanti con Ercoli e Pedersen e chiudere a metà gara sul 28-24.
Nella ripresa subito buon break lucchese, un 16 a 2 condotto dai 6 punti di Milic e dalla bomba di Komplet, per un 44 a 28 Gesam a tre dal termine che costringe al timeout Orvieto. L’inerzia è tutta biancorossa, la saracinesca è a prova di scasso ed il quarto termina con solo 5 punti concessi alle ospiti, per uno score di 49-31. Orvieto però non alza bandiera bianca, anzi, si riporta sotto con Granzotto e Baldelli fino al -10 (49-39) dopo tre minuti; Lucca però reagisce con Crippa e Richter e punteggio al minuto 35 di 54-43. Nel finale le biancorosse non perdono l’intensità giusta e, con Crippa e Pedersen (doppia cifra per loro, assieme a Komplet), chiudono il match con il punteggio di 66 a 50.
Coach Diamanti commenta: “Un risultato che ci serviva. Era importante vincere per darci serenità e consapevolezza, soprattutto in vista delle prossime due gare che giocheremo fuori casa. Siamo calati all’inizio dell’ultimo quarto, ma siamo stati bravi a riprenderci e a terminare con un buon margine”.
Le foto di Andrea Simi
{youtube}6sUoMHlsvM8{/youtube}