Eccellenza girone A: frenano Viareggio e Camaiore

25 gennaio 2015 | 20:40
Share0
Eccellenza girone A: frenano Viareggio e Camaiore

Marina La Portuale – Viareggio 1-1
MARINA LA PORTUALE: Sardella, Verduci, Bonforte (50’ Lombardini), Cusini, Avallone, Della Maggiora, Soldani (76’ Baldini), Moriani, Ceccarelli, Costa, Bondielli (78’ Monaco). A disp. Vitaloni, Menconi, Schintu, Romboni. All. Adami.
VIAREGGIO: Carpita, Chimenti, Signorini, Mariani (76’ Benedetti), Visibelli, Monopoli, Discetti (18’ Dell’ Ovo), Caciagli, Scandurra, Buglio, Mammetti. A disp. Gori, Martinelli, Brondi, Chelotti, Di Marco. All. Tognarelli.
ARBITRO: Piazzini di Prato (Palla e Mongelli di Pisa)
RETI: 13’ Mammetti, 26’ Ceccarelli
NOTE: Angoli: 6 – 9. Ammoniti: 8’ Bondielli, 30’ Costa, 35’ Caciagli, 46’ Ceccarelli, 65’ Signorini, 70’ Cusini, 80’ Moriani, 84’ Baldini, 86’ Chimenti. Espulsi: 41’ Adami (M allenatore proteste), 90’ Dell’ Ovo (V offese al direttore di gara). Recupero 1° tempo 4’, 2° tempo 4’.

Divisione della posta e risultato giusto al Paolo Deste tra i locali e le zebre al termine di una gara giocata a viso aperto nella quale le due squadre hanno cercato di sfruttare le loro armi. Il Viareggio con la sua enorme qualità, i marinelli affidandosi alla forza d’ urto di Ceccarelli e Soldani innescati da Moriani. C’ è subito una novità nel Viareggio con Michelotti out per un problema al lunguine, sostituito da Carpita. Dopo che il signor Bondielli al 10’ grazia il già ammonito Bondielli, i bianconeri vanno in vantaggio. Mammetti raccoglie la respinta del palo su tiro di Buglio, la rete appare viziata dalla presenza in fuorigioco di Scandurra che avrebbe ostruito la visuale a Sardella. Dopo aver chiuso le danza con il Forcoli sette giorni fa, Giacomo Mammetti apre le marcature, per il suo secondo centro consecutivo con le zebre. Pochi minuti dopo Discetti è costretto ad uscire per infortunio, per lui si parla di distorsione al ginocchio sinistro. Al 26’ un gran gol di Ceccarelli, girata secca in area di rigore vale il pari e il suo settimo sigillo stagionale. Dell’ Ovo di al 29’ riporta i suoi in vantaggio ma tra lo stupore il signor Piazzini annulla per un presunto fallo commesso dall’ attaccante nei confronti del portiere di casa. Azione che andrebbe rivista. Dopo che il Viareggio aveva creato le premesse per tornare in vantaggio è il Marina che sollecita Carpita prima con Avallone e poi con Costa. Avvio di secondo tempo e il Marina va ad un passo dal ribaltare il risultato con Soldani la cui azione di forza è chiusa da Carpita in angolo con la complicità del montante. Le due squadre fanno di tutto per non risparmiarsi, Tognarelli vara un Viareggio super offensivo con l’ingresso anche di Benedetti. Scandurra in piena area seppur ostacolato riesce a calciare sfiorando l’angolino alla destra di Sardella. Prima del robusto recupero Dell’ Ovo trova il tempo di offendere il direttore di gara dopo aver subito un fallo non sanzionato. Clima disteso al termine della battaglia, Maurizio Adami ha dichiarato: “I ragazzi si sono meravigliati dello schieramento, la contro il Viareggio se decidi solo di difenderti non hai vie di scampo. Non avevo mai schierato contemporaneamente Costa, Moriani, Soldani e Ceccarelli”.
Il solito aplomb di Tognarelli dopo il terzo 1-1 esterno consecutivo ed il terzo 1-1 nelle prime 4 gare del 2015: “Pareggiare contro il Marina La Portuale può starci. La squadra ha provato in tutte le maniere di vincerla. Non siamo stati capaci di sferrare il colpo del ko sull’ 1-0”. Distacco immutato tra voi e il Camaiore in vista del big-mach. “Nelle prossime 4 gare ci giochiamo il campionato”.

Le altre gare
Camaiore – Seravezza 2-2
CAMAIORE: Tonazzini; Pellegrini (7’ st Velchev), La Rocca, Saccardi, Sabatini, Pieri, Seghi, Fall; Fe. Tosi, Laras (13’ st Giacovelli), Pieroni. All. Ciardelli.
SERAVEZZA: Pardini, Scali, Caniparoli, Tozzi, Coluccini, Capitani, Andreoni, D’Antongiovanni, Pegollo (27’ st Pelliccia), Gori (40’ st Biagioni), Mancini (44’ st Vitale). All. Baldini. 
ARBITRO: Montalto di Pisa
RETI: 14’ pt D’Antongiovanni, 33’ pt Pieroni, 35’ pt D’Antongiovanni, 38’ pt rig. Fe. Tosi.
NOTE: Espulso al 23′ st Capitani. Ammoniti Sabatini, Capitani, Caniparoli, Andreoni, Fe. Tosi, Fall, La Rocca

Cuoiopelli – Castelfiorentino 0-1 (Ferrari)

Forcoli – Atletico Piombino 2-1
FORCOLI: Gaffino Rossi, Lamberti (7′ st Barbaro), Stefanini, Lorenzi, Bracci, Ettorre, Marinari, Dughetti (30′ st Telleschi), Pellegrini, Balestri (46′ st Colombani), Demi. A disp.: Piccinetti, Cencini, Vanni, Di Sandro. All.: Traversa
ATLETICO PIOMBINO: Berrugi, Serri, Busdraghi, Gherardini, Miano, Rocchiccioli T, Catalano, Balestracci, Argamone (31′ st Petri), Rocchiccioli J, Becherini. A disp.: Breschi, D’Acunto, Modica, Paini, Luci, Carducci. All.: Di Tonno
ARBITRO: Tesi di Lucca (Puccini e Micheli di Lucca)
NOTE: Ammoniti Lorenzi e Serri. Espulso Bracci al 2’st
Grande prova degli amaranto, che sotto di un gol già dal 22′ del primo tempo, e poi in dieci a causa dell’espulsione di Bracci per somma di ammonizioni al 2′ del secondo tempo, riesce a reagire sul finale e con coraggio trovare un goal bellissimo di Marinari e a raddoppiare dopo tre minuti con Balestri. Una partita giocata un pò in sordina nel primo tempo, e poi rinata sul finale grazie al gol “sblocco” di Marinari, migliore in campo per il Forcoli coadiuvato dal lottatore Demi, che per tutta la partita ha difeso, attaccato e giocato con la grinta che lo contraddistingue. Dopo una partenza agguerrita da parte di entrambe le squadra la prima conclusione pericolosa è per gli amaranto con uno scambio tra Dughetti e Balestri che individua Stefanini al limite dell’area ma questo ultimo spara alto sopra la traversa. Rispondono gli ospiti con una bella conclusione di Catalano che costringe Gaffino Rossi a un colpo di reni anche se la palla è di poco sopra la traversa.
Al 22′ il vantaggio del Piombino con Catalano che ha la meglio a centro area e mette a rete con una difesa amaranto spaziosa e lacunosa. Al 36′ ci prova dalla distanza Lorenzi ma Berrugi para facile, ci riprova il Forcoli con Pellegrini che in area prova a concludere con una rovesciata ma per l’arbitro è solo gioco pericoloso. Sembra non iniziare meglio il secondo tempo per gli amaranto, che al 2′ rimangono in dieci a causa dell’espulsione di Bracci per gioco falloso e doppia ammonizione, tutto diventa più difficile e rimontare sembra quasi un miraggio. Al 8′ Barbaro si presta a battere una punizione dalla tre quarti sinistra, ma la palla sfuma sul fondo. Al 17′ punizione dalla destra per gli ospiti, ma la palla finisce fuori perché Rocchiccioli J non riesce ad agganciare in tempo. Al 21′ ci prova Stefanini a riagganciare il pari con un tiro rocambolesco che si stampa sulla traversa. Al 32′ perde palla a centro campo il Forcoli, ne approfitta Becherini che si fa strada verso la porta amaranto, ma Gaffino è bravo e intercetta la conclusione. Finale a sorpresa per il Forcoli che al 43′ trova il gol della partita con Marinari che da 40 metri scaglia una sventola senza possibilità di presa per Berrugi, concludendo un passaggio di Lorenzi. Ci prova di nuovo Demi che costringe Berrugi a deviare in angolo. Bastano due minuti per raddrizzare il risultato, sugli sviluppi di un calcio d’angolo ci pensa Balestri a insaccare a rete e a portare la vittoria, e anche tre punti che sanno di ossigeno nella sacca amaranto.

Ghivizzano Borgo a Mozzano – Urbino Taccola 1-0 (Vanni)

Pro Livorno Sorgenti – Cenaia 0-2
PRO LIVORNO SORGENTI: Sannino, Brizzi, Rossi, Rivecci, Falleni (74’ Bertolla), Domenichini (64’ Sarais), Pellegrini, Bozzi, Filippi, Hemmy, Zoncu (64’ Facenna). A disp.: Zannotti, Voliani, Giusti, Botti. All. Niccolai
CENAIA: Licciardi, Rossi, Bertolena (65’ Sarnelli), Paolicchi (77’ Coluccia), Signorini, Bertoncini, Agnorelli, Fabbrini, Bruzzone, Petri, Mannucci (89’ Cecconi). A disp.: Serafini, Marabotti, Turini, Ferretti. All. Amedei (Lazzerini squalificato)
ARBITRO: Abbagnale di Parma (Bartoletti di Carrara – Caterino di Viareggio)
RETI: 3’ Petri 87’ rig. Bruzzone

Real Forte Querceta – Lammari 2-0
REAL FORTE: Barsanti, Bugliani, Verdi, Filippi, Mazzone, Redomi, Vannucchi, Galligani (8′ st Piacentini), Pacini (40′ st Pacini), Meucci (27′ st Bertoli), Arzelà. All. Cerasa
LAMMARI: Bolognesi, Lavorini, Della Latta, Di Mauro (15′ st Sestini), Frediani, Bianchini (23′ st Petroni), Petrini, Battistoni, Donati, Mancino, Raffi (48′ st Fiaschi). All. Petroni
ARBITRO: Landucci di Pisa (Benassi di Livorno e Reni di Pistoia)
RETI: 10′ st e 12′ st Arzelà
NOTE: Ammoniti Bianchini, Raffi, Vannucchi e Galligani. Espulso Bolognesi al 47′ st

Rosignano – Pietrasanta 1-1 (Bedini, La Valle)

Il punto della giornata
Distacco immutato tra Viareggio e Camaiore in vista dello scontro diretto, molto probabile al “Ferracci” di Torre del Lago tra sette giorni. Il Viareggio passato con Mammetti si fa rimontare dalla prodezza di Ceccarelli ed arriverà al big-mach senza tra gli altri Di Discetti infortunato e Dell’ Ovo squalificato. Se le zebre sono state raggiunte, il Camaiore ha dovuto inseguire per due volte il Seravezza sotto i colpi dell’ex D’Antongiovanni. Cenaia, Real Forte Querceta e Ghivi-Borgo recupeano terreno al due di testa affidandosi alle loro firme d’autore, il Cenaia passando a Livorno con Petri e Bruzzone. Il solito Arzelà con una doppietta a stesso il Lammari per il Real Forte Querceta ed una rete di Vanni ha permesso al Ghivizzano Borgo di spuntarla sull’Urbino Taccola. Perde terreno il Pietrasanta raggiunto all’Ernesto Solvay dal fanalino di coda Rosignano, gol di Bedini per i blues e La Valle per i tirrenici. Spicca il blitz esterno del Castelfiorentino che abbandona l’ultimo posto, vincendo al Libero Masini con la Cuoiopelli. In chiave salvezza nei minuti finale, un Forcoli sotto di un gol ed in inferiorità numerica ribalta la gara con l’Atletico Piombino che era andato in gol con Catalano per gli amaranto le reti di Marinari e Balestri.