Andrea Lemmi vince l’High Jump Show al Moreno Martini – Foto






Il Moreno Martini vive di atletica leggera e si entusiasma per l’atletica leggera, in un week end da favola che solo l’impianto lucchese con la presenza della Pista Coperta e di un’ottima location per i lanci può dare ed attrarre per l’atletica leggera italiana e non solo. Nell’High Jump Show primo grandissimo, fantastico risultato per Andrea Lemmi che vola a 2 metri e 26 centimetri realizzando la terza miglior misura italiana dell’anno proprio nel giorno in cui Marco Fassinotti in Repubblica Ceca sale a 2 metri e 34 centimetri, nuovo record italiano assoluto eguagliato indoor.
Una gara davvero emozionante dove fino ai 2 metri e 20 centimetri Andrea Lemmi, portacolori delle Fiamme Gialle di Roma, ma livornese di nascita, trova in Alen Melon, croato, un avversario degno di nota che lo tiene impegnato in un bellissimo testa a testa che emoziona e fa partecipare il buon pubblico presente in sala e soprattutto i molti giovani atleti ed atlete dei corsi comunali di Atletica Leggera.
L’asticella poi però sale ai 2 metri e 24 centimetri e mentre la misura, che avrebbe significato record personale, diventa insuperabile per l’atleta croato di ben altro spessore la prova di Andrea Lemmi che supera al primo tentativo e subito dopo richiama l’attenzione dei giudici verso i 2 metri e 26 centimetri che rappresenterebbero il proprio record personale. Nemmeno il tempo di issare l’asticella che al primo tentativo esplode la gioia del Moreno Martini ed del ragazzo livornese che migliora il proprio primato personale sia indoor che outdoor che risaliva addirittura al 3 agosto 2003.
High Jump Show che oltre ad Andrea Lemmi e Alen Melon ha visto un elevato livello di gara con il terzo gradino del podio ad appannaggio di Giulio Ciotti che ha valicato l’asticella posta a 2 metri e 14 centimetri ed ancora quarto posto a parito merito per Nicola Ciotti con 2 metri e 7 centimetri ma soprattutto primato personale per il toscano, Atletica Montepaschi Uisp Uliveto Siena, Matteo Baldi che si migliora di un centimetro fino a salire alla misura di 2 metri e 7 centimetri.
Per la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca un’edizione zero dell’High Jump Show che sarà riproposto anche nel 2016 con alcuni piccoli interventi organizzativi e chissà che non si riesca a farlo diventare non solo un importante appuntamento con l’atletica leggera nazionale ma anche internazionale.
Non solo High Jump Show al Moreno Martini ma anche campionati regionali assoluti e giovanili di lanci invernali, la prima delle due prove in programma per la Toscana e preludio alla quarta edizione consecutiva a Lucca dei campionati italiani assoluti invernali di lanci, in programma sabato 21 e domenica 22 febbraio.
Per la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca da segnalare l’ottima prova di Edoardo Bertolli, categoria allievi, in gara anche con gli juniores che con l’attrezzo da 1,750 chilogrammi nel lancio del disco si è migliorato notevolmente fino a salire a 46 metri e 23 centimetri che sono valsi il secondo posto assoluto. La scalata per l’accesso alla finalissima di Lucca è davvero difficile, in considerazione dei soli 8 posti a disposizione tra categoria allievi e juniores nel complesso, ma il ragazzo di Barga è in netto progresso sotto l’attenta guida di Silvio Laudani.
Pedane del Moreno Martini che si confermano di grande prestigio con il record toscano assoluto di Eleonora Bacciotti, Atletica Firenze Marathon, ma che ogni tanto frequenta il Moreno Martini per gli allenamenti che scaglia il giavellotto assoluto femminile a 54 metri e 57 centimetri ed ancora nel disco giovanile, la stessa gara di Edoardo Bertolli, vittoria e record toscano under 18 per Leonardo Fabbri, sempre Firenze Marathon Atletica, con 55 metri e 22 centimetri.
Un grandissimo week end di atletica leggera organizzato dall’impeccabile macchina organizzativa della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, con il supporto del gruppo giudici gare, dello staff informatico Sigma nonché alla presenza in entrambe le giornate di gare dell’assessore allo sport del Comune di Lucca, Celestino Marchini.