Marco Ribolzi (Virtus Lucca) d’argento ai tricolori di prove multiple

28 gennaio 2015 | 13:42
Share0
Marco Ribolzi (Virtus Lucca) d’argento ai tricolori di prove multiple

Mancava da due anni la medaglia ed il podio di un atleta della Virtus Lucca ad un campionato italiano assoluto e da Padova, grazie a Marco Ribolzi, è arrivato una fantastica medaglia d’argento in occasione dei campionati italiani assoluti individuali di prove multiple. Un crescendo davvero importante per l’atleta allenato da Riccardo Calcini e atleta di spicco dell’intero movimento dell’atletica leggera italiana grazie, ad una costanza di risultati davvero importanti che nel corso del 2013 e 2014 lo ha portato a vestire la maglia azzurra in occasione della Coppa Europa di prove multiple prima in Ucraina e lo scorso anno in Portogallo. A Padova l’alfiere della Virtus Lucca andava alla ricerca di quel podio solo sfiorato agli assoluti di Rovereto outdoor lo scorso luglio, perso per poche decine di punti. Grazie ad una seconda giornata, scolpita a suon di record personali e ad un punteggio complessivo di 5.310 punti (nuovo record sociale che migliora i 5.285 di Stefano Combi), l’atleta lombardo oramai al terzo anno in maglia Virtus Lucca ha conquistato l’argento che mancava nel suo palmares arrendendosi al solo Simone Cairoli, Atletica Lecco Colombo Costruzioni, campione italiano con 5.683 punti.

Argento che deriva da una prestazione, in una gara clou delle prove multiple, ovvero i 4,40 superati nel salto con l’asta dopo aver passato i 3,80 di ingresso al terzo tentativo e dopo una rovinosa caduta alla misura successiva. Stavolta Marco è stato più forte della sfortuna e nonostante una gamba dolorante ( che lo ha costretto subito dopo la gara a 10 giorni di riposo ed a terapie fisiche anche se accertamenti hanno escluso fratture ossee) ha valicato i 4,40 prendendo quei punti fondamentali per superare Vincenzo Vigliotti, Atletica Studentesca Cassa di Risparmio di Rieti, medaglia di bronzo con 5.202 punti e Nicolò Casale, Atletica Monza, medaglia di legno con 5.157 punti. Ribolzi che prima dell’asta alla domenica mattina aveva realizzato il proprio primato personale sui 60 ostacoli, corsi in 8″50 ed ancora nella prima giornata di gare chiudeva i 60 metri piani in 7″29 ed ancora 1.95 di alto, 7,03 di lungo e 11,92 di peso per chiudere i 1000 metri alla domenica in 2’50″93.
Medaglia preziosa ed ora attesa per capire se un meeting internazionale in Francia accoglierà la richiesta di iscrizione dello stesso altrimenti concentrazione massima in vista della stagione outdoor con obiettivi primari e fondamentali per la stagione individuale ma anche e soprattutto per i campionati di società assoluti su pista, obiettivo primario per i 40 anni della Virtus Lucca