
Prende il via domani (2 febbraio) la 67esima edizione della Viareggio Cup, organizzata dal Cgc Viareggio, che vedrà il Milan difendere il trofeo vinto l’anno scorso con Pippo Inzaghi in panchina, adesso con la prima squadra, che sta attraversando un momento non certo positivo. Saranno i rossoneri ad inaugurare la manifestazione allo stadio dei Pini contro il Psv Eindhoven, sono in programma contemporaneamente altre sette partite. A questa edizione del torneo non ci sarà la Juventus: i bianconeri, che negli ultimi anni hanno vinto sei edizioni, hanno motivato l’assenza spiegando di non avere una squadra all’altezza del torneo. Mancheranno anche Lazio e Sampdoria e ci saranno però, oltre al Milan anche Inter, Fiorentina, Empoli, Napoli, Roma, Torino, il Livorno, la Rappresentativa di serie D. Tra le novità in campo straniero il Genk (Belgio), gli argentini del Belgrano,
gli indonesiani del Pro Duta, mentre gli africani del Burkina Faso non potranno partecipare e sono stati sostituiti in corsa dal Benevento. A dirigere la partita inaugurale fra i campioni in carica del Milan e gli olandesi del Psv Eindhoven sarà Davide Ghersini di Genova (arbitro della Can B), coadiuvato dagli assistenti di linea Matteo Bottegoni di Terni e Lorenzo Gori di Arezzo.
Questa l’organizzazione del torneo
GRUPPO A
Girone 1: Milan, Psv Eindhoven (Olanda), Palermo, A.P.I.A. Leichhardt (Australia). Girone 2: Atalanta, Bruges (Belgio), Bari, Vicenza. Girone 3: Napoli, Pakhtakor (Uzbekistan), Hellas Verona, Liac New York (Stati Uniti). Girone 4: Fiorentina, Nordsjaelland (Danimarca), Cesena, Cremonese
GRUPPO B
Girone 5: Inter, Genk (Belgio), Parma, Pro Duta (Indonesia). Girone 6: Roma, Belgrano (Argentina), Bologna, Pescara. Girone 7: Genoa, Benevento, Spezia, Livorno. Girone 8: Torino, Santos Laguna (Messico), Empoli, Rappresentativa Serie D.
A leggere il giuramento prima della partita fra Milan e Psv Eindhoven sarà il giovane difensore dell’Empoli e della Nazionale Under 21 Daniele Rugani, già convocato fra l’altro anche da Antonio Conte con la Nazionale maggiore. Le partite del torneo si giocheranno sui campi della Toscana, Liguria ed un intero girone si disputerà in Puglia. Come nelle edizioni precedenti saranno trasmesse in diretta su Rai Sport 1 in totale 19 partite (17 in diretta e 2 in differita) con campi principali quello di Viareggio e di San Giuliano Terme. Nella serata di lunedì alla Capannina del Marco Polo a Viareggio in una serata di gala verranno consegnati al ct della Nazionale azzurra Antonio Conte il 26 premio Gaetano Scirea, il 33esimo Torquato Bresciani andrà al presidente dell’Empoli Fabrizio Corsi, il 53esimo Bruno Roghi al giornalista di Sky Sport Federico Buffa, l’11esimo premio speciale del Cgc all’ingegnere viareggino Andrea Biagiotti.